Carelli, Paolo
Carelli, Paolo
MILANO - Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo
Film, fumetti e serie tv: è l'ora dell'ideologia woke
2022-01-01 Grasso, Aldo; Carelli, Paolo
A che punto è la notte. Media e comunicazione a un anno da “L’Altro Virus”
2021-01-01 Carelli, Paolo; Sala, Marianna; Scaglioni, Massimo; Sfardini, Anna
I media e l'epica sportiva dopo The Last Dance
2021-01-01 Grasso, A.; Carelli, P.
La kids tv cresce, ma quali valori propone?
2021-01-01 Carelli, Paolo; Sfardini, Anna
La rivoluzione televisiva dello sport (1988-1993). Attori, strategie, offerta
2021-01-01 Carelli, P.
Le serie pay italiane
2021-01-01 Carelli, Paolo
Transnational Circulation of European TV Series. National Models and and industrial strategies for scripted pay imports/exports
2021-01-01 Carelli, P.; Garofalo, D.
Il passaggio al 5G e gli effetti sul sistema radio-televisivo locale
2020-01-01 Carelli, P; Sfardini, A
Le prospettive internazionali del branded entertainment
2020-01-01 Carelli, P
Social-virus. Piattaforme, istituzioni e hashtag durante la pandemia.
2020-01-01 Carelli, Paolo; Vittadini, Nicoletta
"Quasi gol". Per una storia del rapporto tra sport e televisione in Italia
2019-01-01 Carelli, P
Broadcasting 2020: filiera, mercato, nuove professioni
2019-01-01 Scaglioni, Massimo; Carelli, Paolo
Immigrazione e strategie di coverage della stampa locale
2019-01-01 Carelli, Paolo
La serialità e il terrorismo, chiavi nuove per capire
2019-01-01 Grasso, Aldo; Carelli, Paolo
Il ruolo dei social media nelle elezioni del 2018
2018-01-01 Carelli, Paolo
La città nel racconto dei media. Le realtà locali sullo schermo globale
2018-01-01 Carelli, Paolo
Le campagne elettorali al tempo della networked politics
2018-01-01 Carelli, Paolo
Come il lavoro è rappresentato da fiction, reality & co.
2017-01-01 Carelli, Paolo
Come il lavoro è rappresentato da reality, fiction & co.
2017-01-01 Carelli, Paolo
I broadcasters in Italia: organizzazione e professioni
2017-01-01 Carelli, Paolo