Il contributo intende evidenziare il ruolo dell’unscripted televisivo (dai magazine di divulgazione ai reality, dai factual ai travel e cooking shows) quale macro-genere e linguaggio prevalente attraverso cui trasmettere contenuti in linea con le diverse declinazioni della sostenibilità, dalla valorizzazione della cultura e delle tradizioni dai luoghi alla salvaguardia dell’ambiente, dalla promozione di nuovi stili di vita alle forme di integrazione e accessibilità, focalizzandosi sia sullo scenario italiano sia sul racconto dell’Italia, delle sue comunità territoriali e delle sue infinite sfaccettature naturali e sociali, all’interno di contenuti d’intrattenimento stranieri. Un focus specifico è dedicato al territorio della Campania

Carelli, P., Unscripted sostenibile. Generi, pratiche e territori della rappresentazione televisiva dell’Italia: il caso Campania, in La società (in)sostenibile. Ecologia e comunità tra letteratura, cinema e altri media, (Università della Campania, 08-10 November 2023), Franco Cesati Editore, Firenze 2025: 121-134 [https://hdl.handle.net/10807/309619]

Unscripted sostenibile. Generi, pratiche e territori della rappresentazione televisiva dell’Italia: il caso Campania

Carelli, Paolo
2025

Abstract

Il contributo intende evidenziare il ruolo dell’unscripted televisivo (dai magazine di divulgazione ai reality, dai factual ai travel e cooking shows) quale macro-genere e linguaggio prevalente attraverso cui trasmettere contenuti in linea con le diverse declinazioni della sostenibilità, dalla valorizzazione della cultura e delle tradizioni dai luoghi alla salvaguardia dell’ambiente, dalla promozione di nuovi stili di vita alle forme di integrazione e accessibilità, focalizzandosi sia sullo scenario italiano sia sul racconto dell’Italia, delle sue comunità territoriali e delle sue infinite sfaccettature naturali e sociali, all’interno di contenuti d’intrattenimento stranieri. Un focus specifico è dedicato al territorio della Campania
2025
Italiano
La società (in)sostenibile. Ecologia e comunità tra letteratura, cinema e altri media
La società (in)sostenibile. Ecologia e comunità tra letteratura, cinema e altri media
Università della Campania
8-nov-2023
10-nov-2023
979-12-5496-236-7
Franco Cesati Editore
Carelli, P., Unscripted sostenibile. Generi, pratiche e territori della rappresentazione televisiva dell’Italia: il caso Campania, in La società (in)sostenibile. Ecologia e comunità tra letteratura, cinema e altri media, (Università della Campania, 08-10 November 2023), Franco Cesati Editore, Firenze 2025: 121-134 [https://hdl.handle.net/10807/309619]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/309619
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact