Frenda, Daniela Maria
Frenda, Daniela Maria
MILANO - Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell'economia
I mobili confini del diritto all’anonimato materno tra tutela della riservatezza e costruzione dell’identità
2023 De Menech, Carlotta; Frenda, Daniela Maria
La disciplina del parto anonimo in Italia: la tutela dell'anonimato della madre biologica e il diritto all'identità del figlio. L'andamento ondivago delle corti.
2022 Frenda, Daniela Maria
La soglia di concretezza delle chances perdute: limite minimo o limite massimo?
2022 Frenda, Daniela M.
Tutela dell'anonimato e diritto all'identità del figlio biologico: verso un vero bilanciamento in concreto?
2022 Frenda, Daniela Maria
“Exécution forcée en nature” tra vecchi e nuovi modelli italo-francesi
2022 Frenda, Daniela M.
I contratti di concessione tra i rimedi contrattuali e il potere pubblicistico di autotutela
2021 Frenda, Daniela Maria
Responsabilità dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte
2021 Frenda, Daniela Maria
““Multifattorialità dell’evento” e perdita di chances nella responsabilità medica: risarcimento parziale, risarcimento proporzionale, risarcimento equitativo… nessun risarcimento?”
2021 Frenda, Daniela Maria
Alla ricerca del danno risarcibile tra chances perdute e lesione del diritto di autodeterminazione
2020 Frenda, Daniela Maria
Come incide l’incertezza causale sul giudizio di responsabilità (del medico): il risarcimento del danno da perdita di chances (terapeutiche).
2020 Frenda, Daniela Maria
Dal danno da perdita di chances (terapeutiche) al danno da lesione del diritto all’autodeterminazione: l’evoluzione della giurisprudenza in tema di incertezza del nesso causale nella responsabilità medica
2020 Frenda, Daniela Maria
Il danno da perdita di chances tra le ragioni della vittima e le regole del sistema
2019 Frenda, Daniela Maria
Il problema della concretezza della chance nella responsabilità medica
2019 Frenda, Daniela Maria
La prova liberatoria dei genitori per il fatto illecito dei figli minori tra colpa e responsabilità oggettiva
2019 Frenda, Daniela Maria
Ancora sul concorso di responsabilità contrattuale e aquiliana
2018 Frenda, Daniela Maria
Concausa naturale e concorso colposo del danneggiato: questioni analoghe, soluzioni opposte
2018 Frenda, Daniela Maria
Errore o ritardo nella diagnosi: quanto devono essere concrete le chances perdute?
2018 Frenda, Daniela Maria
Il ripensamento della Cassazione sull’onere della prova del nesso causale nell’epoca del risarcimento del “danno incerto”
2018 Frenda, Daniela Maria
L’immutabilità dei fatti giuridici costitutivi della pretesa nell’esercizio dello «ius variandi» ex art. 1453, comma 2°, c.c.
2018 Frenda, Daniela Maria
Ritardo nella diagnosi e perdita della possibilità di una vita più lunga o migliore: la Cassazione riflette (ancora) sul danno da perdita di chance
2018 Frenda, Daniela Maria