Trevisan, Bianca
Trevisan, Bianca
Barbara Kruger, Picture/Readings. Fotografia, testi e architettura
2022 Trevisan, Bianca
Shūsaku Arakawa. Il colore della mente / The color of the mind
2022 Trevisan, Bianca
Viaggio al margine delle cose: L'arte dell'immagine di Valentina Berardinone
2022 Trevisan, Bianca; Malvezzi, Jennifer
Betty Danon
2021 Trevisan, Bianca
Vincenzo Ferrari, anni Settanta. L’enigma della scrittura
2021 Trevisan, Bianca
Enzo Mari. Falce e martello: ricerca e progetto
2020 Trevisan, Bianca
L'arte dell'immagine. A mia immagine e somiglianza. Elementi ricorsivi nell’opera di Valentina Berardinone
2020 Trevisan, Bianca; Malvezzi, Jennifer
Una storia, molte storie. La Galleria Milano negli anni Sessanta e Settanta attraverso il suo archivio
2020 Trevisan, Bianca
La donna come assenza nell’opera di Barbara Kruger (1981-1983)
2019 Trevisan, Bianca
Maurizio Cattelan, o della differenza
2019 Trevisan, Bianca
Nomadismo e antropologia in Daniel Spoerri
2019 Trevisan, Bianca
Pierluigi Fresia. Sentire la festa da lontano
2019 Trevisan, Bianca
Maurizio Mochetti. La luce come materia
2018 Trevisan, Bianca
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini. Il potere simbolico del viaggio
2018 Trevisan, Bianca
Francesco Arena. Allontanarsi per vedere meglio
2017 Trevisan, Bianca
Mito, radici e archetipo in pittura nelle Biennali di Venezia degli anni Ottanta
2017 Trevisan, Bianca
Carlo Battaglia. Il quadro come spazio mentale
2016 Trevisan, Bianca
La rivoluzione attraverso il linguaggio. Cenni sull’editoria d’arte impegnata a Milano negli anni Settanta
2016 Trevisan, Bianca
Nicola Carrino. L’arte necessaria
2016 Trevisan, Bianca
Per un nuovo linguaggio del desiderio: Mary Kelly, Sherrie Levine, Sarah Charlesworth e Barbara Kruger
2016 Trevisan, Bianca