La poetica di Pierluigi Fresia (1962) è fatta di non detto, di non visibile: la sua ricerca, di matrice neoconcettuale, aspira costantemente a ciò che non è afferrabile. L'articolo si propone di ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera alla luce di queste considerazioni.
Trevisan, B., Pierluigi Fresia. Sentire la festa da lontano, <<TITOLO>>, 2019; anno IX (XXX) (n. 17 (78)): 51-53 [http://hdl.handle.net/10807/155399]
Pierluigi Fresia. Sentire la festa da lontano
Trevisan, Bianca
2019
Abstract
La poetica di Pierluigi Fresia (1962) è fatta di non detto, di non visibile: la sua ricerca, di matrice neoconcettuale, aspira costantemente a ciò che non è afferrabile. L'articolo si propone di ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera alla luce di queste considerazioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.