Sfoglia per Facoltà: FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 7.045 a 7.064 di 14.947
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2018 La fine dell'unità del Mediterraneo Barzano', Alberto
1-gen-2016 La fine della funzione costituente dei partiti Giovagnoli, Agostino
1-gen-2008 La fine della storia: la conclusione del "Satyricon" secondo la "Traduction entière de Pétrone" di F. Nodot:. Spunti per una riflessione sulla ricezione di Petronio nel XVII secolo. Stucchi, Silvia
1-gen-2013 La fine della villa tardoantica di Aiano - Torraccia di Chiusi: la sistematica distruzione dei suoi arredi. Nuovi dati archeologici su litotipi e sistemi decorativi Cavalieri, Marco; Lenzi, Sara; Cantisani, Emma
1-gen-2017 La follia come malattia nell'opera di Seneca: un approccio medico-filosofico Bocchi, Giuseppe
1-gen-2017 La Fondazione come “agente rigenerante” del territorio Argano, Lucio
1-gen-2022 La fondazione del nuovo pensiero tra temporalità, linguaggio e libertà Milani, Claudia
1-gen-2009 La fondazione e i primi anni del monastero di San Sisto: Ugolino di Ostia e Domenico di Caleruega Rainini, Marco Giuseppe
1-gen-2023 La fondazione. Contesti sociali, politici ed ecclesiastici milanesi negli anni Trenta del XII secolo Cariboni, Guido
1-gen-2016 La fonetica provenzale di Luigi Onorato Drago Gresti, Paolo
1-gen-2013 La formazione della biblioteca di Ugo Da Como tra antiquariato e collezionismo librario Rivali, Luca
1-gen-2012 La formazione della complessa identità europea Giovagnoli, Agostino
1-gen-2022 La formazione delle parole nell’antico lombardo occidentale Colombo, Michele
1-gen-2018 La formazione di Fernanda Pivano Elli, Enrico
1-gen-2018 La formazione di Romanino e Moretto e l’esempio di Tiziano (1506/1507-1520) Buganza, Stefania
1-gen-2022 La formazione musicale nel Meridione d’Italia tra Viceregno e Regno Cafiero, Rosa; Maione, Paologiovanni
1-gen-2012 La fortuna dei primitivi a Bologna nel Secolo dei Lumi. Il Medioevo del Settecento fra erudizione, collezionismo e conservazione Ciancabilla, Luca
1-gen-2019 La fortuna di Milziade fra IV secolo a.C. e I d.C. Frammenti di una tradizione Tuci, Paolo Andrea
1-gen-2014 La fortuna editoriale della riforma di Ludovico Domenichi all’Orlando Innamorato Tedesco, Alessandro
1-gen-2019 «La forza de l’ornato parlare». Varianti redazionali nelle epistole di Felice Feliciano Azzolini, Chiara
Mostrati risultati da 7.045 a 7.064 di 14.947
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile