Sfoglia per SSD  Settore IUS/17 - DIRITTO PENALE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1.150 a 1.169 di 1.404
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2015 Il “quadro in movimento” della colpa penale del medico,tra riforme auspicate e riforme attuate Forti, Gabrio
1-gen-2018 Quaestiones iuris. Contributi del Seminario permanente dei ricercatori del Dipartimento di Scienze giuridiche Bombelli, Giovanni; Ferla, Lara; Mastrolia, Paola
1-gen-2022 Qualcosa di meglio della pena retributiva. In margine a C.E. Paliero, "Il mercato della penalità" Eusebi, Luciano
1-gen-2021 Quale diritto penale nel futuro europeo? Eusebi, Luciano
1-gen-2014 Quale e quanto carcere Eusebi, Luciano
1-gen-2011 Quale oggetto dell’abolizionismo penale? Appunti nel solco di una visione alternativa della giustizia Eusebi, Luciano
1-gen-2016 Quali spazi per la restorative justice nell’ordinamento giuridico italiano? Amato, Davide
1-gen-2021 Qualifiche soggettive pubblicistiche e discutibili estensioni dello statuto penale della Pubblica Amministrazione: le Sezioni Unite sull'omesso versamento del PR.E.U. D'Alessandro, Francesco
1-gen-2022 Quando la fraternità è ferita. L’ambivalenza della pena: ripensare la giustizia nella teologia e nel diritto Eusebi, Luciano
1-gen-2023 A quando un sistema volto alla prevenzione effettiva dei reati e alla reintegrazione dei loro autori? Eusebi, Luciano
1-gen-2014 Quasi un libro ‘in 3D’. Guida alla lettura di «Giustizia e letteratura II» Visconti, Arianna; Mazzucato, Claudia
1-gen-2020 Quel sottile confine tra verità processuale e verità fattuale Eusebi, Luciano
1-gen-2009 La questione antropologica interpella la democrazia Eusebi, Luciano
1-gen-2020 Questioni controverse in materia di omicidio stradale Di Lello Finuoli, Marina
1-gen-2023 QUESTIONI INELIMINABILI CIRCA L’AVVIO DELLA VITA UMANA. ANNOTAZIONI OLTRE LA LEGGE Eusebi, Luciano
1-gen-2023 Questioni teoriche e paradossi sostanziali in tema di sequestro dei crediti c.d. Superbonus in capo agli intermediari finanziari Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2016 «Ragione strumentale» vs. «ragione etica», tra profili non coercibili di autodeterminazione soggettiva e «legittimazione procedurale» degli atti eutanasici cc.dd. "passivi" (Nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, Grande Camera, sentenza del 5 giugno 2015, Lambert e altri v. Francia) Greco, Eliana
1-gen-2010 Ragionevoli dubbi in una recente sentenza della Corte d’Assise Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2013 Le ragioni extrapenali dell'osservanza della legge penale: esperienze e prospettive Forti, Gabrio
1-gen-2012 Razionalità del crimine e significato della pena in Dostoevskij Provera, Alessandro
Mostrati risultati da 1.150 a 1.169 di 1.404
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile