The aim of the paper is to analyze the Italian law - and in particular the criminal law and the environmental law - in order to evaluate the role of Restorative Justice in the resolution of environmental conflicts.
Il contributo consiste in un'analisi normativa volta e evidenziare quali spazi l'attuale ordinamento penale consenta all'utilizzo degli strumenti della giustizia riparativa, con particolare riferimento al settore ambientale.
Amato, D., Quali spazi per la restorative justice nell’ordinamento giuridico italiano?, La mediazione dei conflitti ambientali. Linee guida operative e testimonianze degli esperti., Camera Arbitrale di Milano, Milano 2016: 170-179 [http://hdl.handle.net/10807/96901]
Autori: | ||
Titolo: | Quali spazi per la restorative justice nell’ordinamento giuridico italiano? | |
ISBN: | 9788894030549 | |
URL: | http://media.wix.com/ugd/a504de_a82a55c097df46a9812ad8b611523277.pdf | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il contributo consiste in un'analisi normativa volta e evidenziare quali spazi l'attuale ordinamento penale consenta all'utilizzo degli strumenti della giustizia riparativa, con particolare riferimento al settore ambientale. | |
Abstract: | The aim of the paper is to analyze the Italian law - and in particular the criminal law and the environmental law - in order to evaluate the role of Restorative Justice in the resolution of environmental conflicts. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Camera Arbitrale di Milano | |
Citazione: | Amato, D., Quali spazi per la restorative justice nell’ordinamento giuridico italiano?, La mediazione dei conflitti ambientali. Linee guida operative e testimonianze degli esperti., Camera Arbitrale di Milano, Milano 2016: 170-179 [http://hdl.handle.net/10807/96901] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |