Buganza, Stefania

Buganza, Stefania  

MILANO - Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell'arte  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 74 (tempo di esecuzione: 0.018 secondi).
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2022 Carlo IV e l’Italia centro-settentrionale tra corti e città: le arti Buganza, Stefania
1-gen-2021 Bernardo Zenale. Il San Giovanni ritrovato Buganza, Stefania
1-gen-2021 Gli Angeli cantori e suonatori di Bernardo Zenale: testimonianze di un cantiere d'eccezione nella Milano di inizio Cinquecento Buganza, Stefania
1-gen-2021 Schede di due dipinti di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone (Santi Rocco e Sebastiano, Madonna con Bambino e Santi) Buganza, Stefania
1-gen-2020 L’oratorio della Santa Croce di Scarlino: l’affresco ritrovato Buganza, Stefania; Caporali, Alessio
1-gen-2020 Recensione a LAURA ALIDORI BATTAGLIA, Il libro d'ore in Italia tra confraternite e corti 1275-1349 Buganza, Stefania
1-gen-2020 Scheda n. 13, Vincenzo Onofri e Scheda n. 20, Maestro del Compianto del Carmine di Brescia (Angelo Cairano?) Buganza, Stefania
1-gen-2020 Tra la città e la campagna. Gaspare Ambrogio Visconti committente d’arte Buganza, Stefania
1-gen-2019 Foppa “bresciano”. Dal Polittico di Chiesanuova allo Stendardo di Orzinuovi: un percorso tra le opere tarde Buganza, Stefania
1-gen-2019 Il cantiere della Certosa di Pavia in età viscontea: novità e riflessioni Buganza, Stefania
1-gen-2019 L’oratorio della Santa Croce di Scarlino e la sua decorazione: un’aggiunta alla pittura senese del primo Quattrocento Buganza, Stefania; Caporali, Alessio
1-gen-2019 Santa Maria Incoronata a Milano in età rinascimentale: nuove prospettive di ricerca Buganza, Stefania
1-gen-2019 Uno ‘strano’ caso di Gotico Internazionale lombardo: il polittico di Maestro Paroto (Pasoto da Cemmo?) Buganza, Stefania
1-gen-2018 La formazione di Romanino e Moretto e l’esempio di Tiziano (1506/1507-1520) Buganza, Stefania
1-gen-2017 Le vetrate antiche Buganza, Stefania
1-gen-2017 Proposte per la ricostruzione dell’attività di Pietro da Velate, pittore e maestro vetraio Buganza, Stefania
1-gen-2017 Un avvio per Giovanni Solari scultore: la croce della Certosa di Pavia Buganza, Stefania
1-gen-2016 La decorazione pittorica del complesso conventuale delle Grazie tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo Buganza, Stefania
1-gen-2016 Le biblioteche di Sant’Eustorgio e San Francesco Grande di Milano tra Due e Trecento: materiali per uno studio Buganza, Stefania
1-gen-2016 Santa Maria delle Grazie: una storia dalle origini a metà Cinquecento Buganza, Stefania; Rainini, Marco Giuseppe