Il contributo si concentra sulla lunga gestazione del polittico di Treviglio (1485-1490), mettendo a fuoco l'attività di Bernardino Butinone e Bernardo Zenale prima, durante e poco dopo questa importante impresa pittorica. Se, nel caso del più anziano Butinone, si delineano con più chiarezza gli snodi di una attività principiata da anni, in quello di Zenale lo studio delle prime fasi del polittico permette di individuare una pista di ricerca utile a tracciare la formazione del maestro in seno alle più importanti società di pittori lombardi attive nel corso dell'ottavo decennio del XV secolo.

Buganza, S., Il polittico di San Martino (1485-1490) e l'attività di Bernardino Butinone e Bernardo Zenale nell'ultimo quarto del Quattrocento, in Biuganza Stefani, B. S., Cairati Carl, C. C. (ed.), Il polittico di San Martino: l'opera nel suo contesto. Dipinti e sculture a Treviglio tra Medioevo ed Età moderna, Scalpendi Editore, Milano 2024: 49- 101 [https://hdl.handle.net/10807/270128]

Il polittico di San Martino (1485-1490) e l'attività di Bernardino Butinone e Bernardo Zenale nell'ultimo quarto del Quattrocento

Buganza, Stefania
Writing – Original Draft Preparation
2024

Abstract

Il contributo si concentra sulla lunga gestazione del polittico di Treviglio (1485-1490), mettendo a fuoco l'attività di Bernardino Butinone e Bernardo Zenale prima, durante e poco dopo questa importante impresa pittorica. Se, nel caso del più anziano Butinone, si delineano con più chiarezza gli snodi di una attività principiata da anni, in quello di Zenale lo studio delle prime fasi del polittico permette di individuare una pista di ricerca utile a tracciare la formazione del maestro in seno alle più importanti società di pittori lombardi attive nel corso dell'ottavo decennio del XV secolo.
2024
Italiano
Il polittico di San Martino: l'opera nel suo contesto. Dipinti e sculture a Treviglio tra Medioevo ed Età moderna
9791259551580
Scalpendi Editore
Buganza, S., Il polittico di San Martino (1485-1490) e l'attività di Bernardino Butinone e Bernardo Zenale nell'ultimo quarto del Quattrocento, in Biuganza Stefani, B. S., Cairati Carl, C. C. (ed.), Il polittico di San Martino: l'opera nel suo contesto. Dipinti e sculture a Treviglio tra Medioevo ed Età moderna, Scalpendi Editore, Milano 2024: 49- 101 [https://hdl.handle.net/10807/270128]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/270128
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact