Le due schede ricostruiscono la storia di due dipinti di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone e della sua bottega, nella quale operava il fratello Bernardino. I Santi Rocco e Sebastiano provengono dalla Certosa di Pavia, mentre la Madonna con il Bambino e Santi è opera di devozione privata, verosimilmente, di un colto canonico della cattedrale di Milano.

Buganza, S., Schede di due dipinti di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone (Santi Rocco e Sebastiano, Madonna con Bambino e Santi), in C. Christov-Bakargie, C. C. (ed.), La Collezoine Cerruti. Catalogo generale, Allemandi & C., Torino 2021: 422- 429 [http://hdl.handle.net/10807/215445]

Schede di due dipinti di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone (Santi Rocco e Sebastiano, Madonna con Bambino e Santi)

Buganza, Stefania
2021

Abstract

Le due schede ricostruiscono la storia di due dipinti di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone e della sua bottega, nella quale operava il fratello Bernardino. I Santi Rocco e Sebastiano provengono dalla Certosa di Pavia, mentre la Madonna con il Bambino e Santi è opera di devozione privata, verosimilmente, di un colto canonico della cattedrale di Milano.
2021
Italiano
La Collezoine Cerruti. Catalogo generale
9788842224846
Allemandi & C.
Buganza, S., Schede di due dipinti di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone (Santi Rocco e Sebastiano, Madonna con Bambino e Santi), in C. Christov-Bakargie, C. C. (ed.), La Collezoine Cerruti. Catalogo generale, Allemandi & C., Torino 2021: 422- 429 [http://hdl.handle.net/10807/215445]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/215445
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact