Tanturri, Alberto
Tanturri, Alberto
MILANO - Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell'arte
Il "flagello delle Indie". L'epidemia colerica del 1836-37 nel Mezzogiorno
2022-01-01 Tanturri, Alberto
Aspettando il colera: le misura di prevenzione attuate nel Regno delle Due Sicilie nel 1831
2020-01-01 Tanturri, Alberto
Chiesa cattolica e educazione in Europa fra Sette e Ottocento
2019-01-01 Tanturri, Alberto
Il dottore all’opera. Figure di medici e guaritori nel melodramma fra Sette e Novecento
2019-01-01 Tanturri, Alberto
La classe medica di fronte alla vaccinazione antivaiolosa nel Mezzogiorno preunitario
2019-01-01 Tanturri, Alberto
Le Scuole Pie di fronte alla rivoluzione educativa della prima Età Moderna
2019-01-01 Tanturri, Alberto
Scuole d'istruzione agraria nel Mezzogiorno (1804-1860)
2019-01-01 Tanturri, Alberto
Tolosa Paolo
2019-01-01 Tanturri, Alberto
"For increase of virtue in Christ's religion". Appunti di storiografia sulla riforma protestante in Inghilterra
2018-01-01 Tanturri, Alberto
"Il soffio avvelenato del contagio". La peste di Noja del 1815-16
2018-01-01 Tanturri, Alberto
L'istruzione primaria nel Dipartimento del Rubicone
2018-01-01 Tanturri, Alberto
Serafini Panfilo
2018-01-01 Tanturri, Alberto
Sozzi Mario
2018-01-01 Tanturri, Alberto
Concezioni e prassi pedagogiche nell'età della Controriforma: rationes studiorum a confronto
2017-01-01 Tanturri, Alberto
I gesuiti nel Mezzogiorno: modalità di impiego del personale e fisionomia dell'offerta didattica (1700-1767)
2017-01-01 Tanturri, Alberto
Pauperismo e politiche assistenziali in età moderna
2017-01-01 Tanturri, Alberto
Santacroce Antonio
2017-01-01 Tanturri, Alberto
Clergy and Vaccination in Southern Italy in the Early Nineteenth Century
2016-01-01 Tanturri, Alberto
Quartapelle Berardo
2016-01-01 Tanturri, Alberto
Fermenti antigesuitici nel Mezzogiorno settecentesco
2014-01-01 Tanturri, Alberto