Sfoglia per ???browse.type.metadata.typeResearch??? AREA10 - SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Dolcebono Giovanni Giacomo
1991 Rossi, Marco
Dolore e "Controdolore" in Aldo Palazzeschi
2024 Millefiorini, Federica
Domande inferite da altre domande: dai testi letterari ai dialoghi della vita quotidiana
2005 Gobber, Giovanni
"Domani forse sarà una bandiera". Il 1936, Persico e i letterati
2011 Lupo, Giuseppe
Domenico Silvestri lettore del Buccolicum carmen di Giovanni Boccaccio
2013 Piacentini, Angelo
Domenico Voltolini sul lago d'Iseo. Spunti per un catalogo
2011 Valotti, Michela
Domestication as creativity in mediated discourse
2008 Ulrych, Margherita
Domestication, Design and Technological Objects: Affordance and the Challenge of the Virtual
2022 Proverbio, Paola; Chiesa, Rosa
Dominare le attese (Prometeo, Epicuro e dintorni)
2013 Milanese, Guido Fabrizio
Domo Trumplia in un iscrizione militare di Bulgaria, e intorno a CIL V 4923
2008 Valvo, Alfredo
Don Matteo e Padre Brown
2014 Fornasari, Eleonora
Dona eis. Sacro e religiosità nel primo ottocento italiano
2017 Bernardi, Claudio
Donato Albanzani e Benvenuto da Imola alla corte ferrarese
2023 Monti, Carla Maria
Dong Guangqing and the Chinese Franciscans of Wuhan
2009 Giunipero, Elisa Maria
Doni fumogeni per Mario Praz
2013 Rognoni, Francesco
La donna che visse due volte. Il mito di Alcesti nel Novecento
2012 Pattoni, Maria Pia
La donna cristiana
1997 Barzano', Alberto
“La donna del giorno”. L’Università Cattolica, le donne e le professioni della comunicazione in Italia negli anni Sessanta
2014 Fanchi, Mariagrazia
La donna fatale, quell'oscuro oggetto del desiderio. Excursus nell'immaginario cinematografico del Novecento
2014 Buchli, Enrichetta
La donna greca
1997 Bearzot, Cinzia Susanna
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile