Sfoglia per Afferenza MILANO - Dipartimento di Scienze giuridiche

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 3.395 a 3.414 di 3.964
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2017 Riciclaggio di proventi illeciti e sistema penale Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2011 Riciclaggio e concorso nel reato presupposto: difficoltà di inquadramento dogmatico ed esigenze di intervento legislativo Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2018 Riciclaggio o concorso in autoriciclaggio? La Cassazione si affida al buon senso e aggira le questioni dogmatiche. Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2017 Riconoscimento della continuazione in executivis e limiti della pena applicabile dal giudice: le Sezioni unite completano la lettura dell'art. 671 c.p.p. Varraso, Gianluca
1-gen-2019 Riconoscimento e garanzia del diritto all'inclusione scolastica: un percorso ancora da compiere Caldirola, Debora
1-gen-2019 Riconoscimento in sentenza della continuazione di reati e pene eterogenee Varraso, Gianluca
1-gen-2013 Riconoscimento operoso del venditore e termine di prescrizione Guffanti Pesenti, Laura
1-gen-2020 Ricordo di Ombretta Fumagalli Carulli Bettetini, Andrea
1-gen-2023 Ricordo di un Maestro Maganzani, Lauretta
1-gen-2016 Ricorso incidentale escludente: l'ultimo orientamento della Corte di giustizia porta all'emersione di un contrasto più profondo Sigismondi, Giammarco
1-gen-2011 Ricorso straordinario e giudizio d'ottemperanza, il revirement della Cassazione dopo il codice del processo amministrativo D'Angelo, Giovanni
1-gen-2015 Ricostruzione della colpa e reati a struttura omissiva: tra completezza probatoria e verità giudiziale Varraso, Gianluca
1-gen-2014 Ricostruzione della colpa e reati a struttura omissiva:tra completezza probatoria e verità giudiziale. Varraso, Gianluca
1-gen-2013 LA (RIDIMENSIONATA) RESPONSABILITÀ DELL'INSEGNANTE EX ART. 2048 COD. CIV.: SI ESTENDONO I CRITERI RISARCITORI DELLE TABELLE R.C.A.? Montani, Veronica
1-gen-1999 La riduzione del rischio di credito negli strumenti finanziari derivati. Profili giuridici Perrone, Andrea
1-gen-2016 Rien ne va plus: le Sezioni Unite confermano la perdurante rilevanza delle valutazioni nei delitti di false comunicazioni sociali. Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2011 Rifiuto e rinuncia ai trattamenti sanitari e obblighi del medico Nicolussi, Andrea
1-gen-2018 Riflessi canonistici della riforma del Terzo settore Bettetini, Andrea
1-gen-2015 Riflessi penalistici degli accordi concordatari tra Santa Sede e Repubblica Italiana Eusebi, Luciano
1-gen-2014 La “riflessione critica sul reato” e l'automatismo ostativo di cui all'art. 4-bis O.P. – “Critical rethinking on the committed crime” and the hindering mechanism set by Article 4-bis of the Penitentiary Law (regarding restrictions on the access to probation in case of severe crimes) Spricigo, Biancamaria
Mostrati risultati da 3.395 a 3.414 di 3.964
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile