Il volume propone un'analisi critica dell'attuale sistema dei reati di riciclaggio (artt. 648-bis ss. c.p.) nella prospettiva di saggiarne effettività e rispetto delle garanzie. Dopo un inquadramento del riciclaggio come fenomeno criminale e fattore di inquinamento dei mercati, si passano in rassegna le fattispecie di reato in tema di gestione di capitali illeciti, evidenziandone di volta in volta luci e ombre. Il quadro che ne emerge induce a una riflessione sulle possibilità di riforma, anche alla luce dell'esperienza di altri ordinamenti presi in esame in una prospettiva comparata.
Dell'osso, A. M., Riciclaggio di proventi illeciti e sistema penale, Giappichelli Editore, Torino 2017: 345 [http://hdl.handle.net/10807/108229]
Autori: | ||
Titolo: | Riciclaggio di proventi illeciti e sistema penale | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il volume propone un'analisi critica dell'attuale sistema dei reati di riciclaggio (artt. 648-bis ss. c.p.) nella prospettiva di saggiarne effettività e rispetto delle garanzie. Dopo un inquadramento del riciclaggio come fenomeno criminale e fattore di inquinamento dei mercati, si passano in rassegna le fattispecie di reato in tema di gestione di capitali illeciti, evidenziandone di volta in volta luci e ombre. Il quadro che ne emerge induce a una riflessione sulle possibilità di riforma, anche alla luce dell'esperienza di altri ordinamenti presi in esame in una prospettiva comparata. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Giappichelli Editore | |
Citazione: | Dell'osso, A. M., Riciclaggio di proventi illeciti e sistema penale, Giappichelli Editore, Torino 2017: 345 [http://hdl.handle.net/10807/108229] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |