Sfoglia per SSD  Settore IUS/12 - DIRITTO TRIBUTARIO

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 243 a 262 di 586
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2022 Key Decision of the Italian Supreme Court on the Relationship between the Concepts of Beneficial Ownership and Abuse of Tax Treaties Arginelli, Paolo; Tenore, Mario
1-gen-2016 L'abuso del diritto nell'IVA Logozzo, Maurizio
1-gen-2019 L'armonizzazione europea della tassa rifiuti. L'applicazione del principio pay as you throw Tropea, A
1-gen-2019 L'armonizzazione europea delle accise sui tabacchi lavorati Peruzza, Damiano; Degani, Giorgio Emanuele
1-gen-2012 L'autonomia finanziaria e tributaria siciliana tra presupposti statutari e profili evolutivi Quattrocchi, Andrea
1-gen-2019 L'emendabilità della dichiarazione tributaria a due vie Peruzza, Damiano; Degani, Giorgio Emanuele
1-gen-2018 L'ente gestore della scuola cattolica Perego, Alessandro
1-gen-2015 L'esperienza italiana delle zone franche e dei punti franchi tra sviluppo portuale, prospettiva regionale e nuova dimensione locale Quattrocchi, Andrea
1-gen-2023 L'impatto di blockchain e database condivisi sui sistemi fiscali Quattrocchi, Andrea
1-gen-2020 L'impatto di blockchain e database condivisi sui sistemi fiscali Quattrocchi, Andrea
1-gen-2018 L'imposta sui redditi delle persone fisiche nel sistema tributario cinese Peruzza, Damiano
1-gen-2016 L'indeducibilità delle sanzioni e dei costi per fatti penalmente illeciti Allena, Marco
1-gen-2008 L'insegnamento del diritto tributario nella Facoltà di Economia. Logozzo, Maurizio
1-gen-2016 L'Iva sulla concessione in uso di impianti sportivi Quattrocchi, Andrea
1-gen-2005 L'opponibilità del segreto professionale negli accessi tributari Quattrocchi, Andrea
1-gen-2017 La certezza preventiva garantisce il gettito fiscale Miccinesi, Marco
1-gen-2019 La codificazione tributaria tra mito e realtà Logozzo, Maurizio
1-gen-2020 La compatibilità dell’imposta sui servizi digitali con le convenzioni per evitare le doppie imposizioni concluse dall'Italia Arginelli, Paolo
1-gen-2018 La Corte di Giustizia ammette le limitazioni all'utilizzo delle perdite delle stabili organizzazioni, nell'ambito del consolidato nazionale, volte a prevenire fenomeni di doppia deduzione internazionale Arginelli, Paolo
1-gen-2016 La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sancisce il principio della cd. “tassazione netta” anche per gli interessi intra-UE corrisposti a soggetti non residenti Arginelli, Paolo; Zaimaj, A.
Mostrati risultati da 243 a 262 di 586
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile