Cremonini, Cinzia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.710
NA - Nord America 3.090
AS - Asia 1.336
SA - Sud America 478
AF - Africa 23
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 11.648
Nazione #
IT - Italia 3.593
US - Stati Uniti d'America 3.038
DE - Germania 788
SG - Singapore 682
SE - Svezia 586
UA - Ucraina 431
BR - Brasile 386
CN - Cina 295
FR - Francia 286
ES - Italia 220
IE - Irlanda 192
GB - Regno Unito 111
ID - Indonesia 110
FI - Finlandia 104
RU - Federazione Russa 94
NL - Olanda 72
CH - Svizzera 71
TR - Turchia 56
AR - Argentina 45
CZ - Repubblica Ceca 41
JP - Giappone 34
BE - Belgio 32
IN - India 28
AT - Austria 24
CA - Canada 23
BD - Bangladesh 20
PL - Polonia 17
MX - Messico 15
CO - Colombia 14
VN - Vietnam 14
HK - Hong Kong 13
KR - Corea 12
IQ - Iraq 11
ZA - Sudafrica 11
CL - Cile 10
IR - Iran 9
EC - Ecuador 8
VE - Venezuela 8
PK - Pakistan 7
TW - Taiwan 7
UZ - Uzbekistan 7
AU - Australia 6
PT - Portogallo 6
RO - Romania 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
BG - Bulgaria 5
EU - Europa 5
PY - Paraguay 5
SA - Arabia Saudita 5
GR - Grecia 4
IL - Israele 4
KE - Kenya 4
RS - Serbia 4
SV - El Salvador 4
AZ - Azerbaigian 3
BB - Barbados 3
DK - Danimarca 3
IS - Islanda 3
JM - Giamaica 3
JO - Giordania 3
OM - Oman 3
CR - Costa Rica 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
SN - Senegal 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
KW - Kuwait 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
PH - Filippine 1
RE - Reunion 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 11.648
Città #
Milan 620
Ashburn 400
Singapore 270
Jacksonville 254
Chandler 229
Dublin 182
Rome 162
San Mateo 123
Jakarta 110
Houston 98
Madrid 98
Wilmington 92
Redwood City 83
Princeton 82
Boston 78
Woodbridge 78
Seattle 77
Moscow 67
Fairfield 65
Ann Arbor 63
Cattolica 63
Nanjing 62
Beijing 55
Florence 43
Izmir 42
Bergamo 37
Hefei 35
Bologna 33
Dallas 30
Naples 30
Segrate 30
Chicago 29
Genoa 29
Nürnberg 28
Turin 28
Cambridge 26
Brescia 25
Como 25
Mountain View 24
New York 24
Norwalk 24
Spilamberto 24
University Park 24
Paris 23
San Diego 23
São Paulo 23
Dearborn 22
Helsinki 19
Monza 19
Verona 18
Bern 17
Lawrence 16
Munich 16
Torino 16
Prague 15
Rio de Janeiro 15
Busto Arsizio 14
Vienna 14
Ferrara 13
Frankfurt am Main 13
Kunming 13
Redmond 13
Barcelona 12
Boardman 12
Los Angeles 12
Napoli 12
Pavia 12
Seoul 12
Brooklyn 11
Brussels 11
Cremona 11
Hong Kong 11
Nanchang 11
Rozzano 11
Tuscaloosa 11
Campinas 10
Cinisello Balsamo 10
Curitiba 10
Grignasco 10
Lissone 10
Novara 10
Parma 10
Shenyang 10
Dhaka 9
Manchester 9
Mantova 9
Padova 9
Perugia 9
Piacenza 9
Porto Alegre 9
Santiago 9
Simi Valley 9
Tianjin 9
Trento 9
Vigo 9
Zurich 9
Arluno 8
Calcinate 8
Caserta 8
Collegno 8
Totale 4.701
Nome #
Teatro genealogico delle famiglie nobili milanesi. Riproduzione del manoscritto 11500-11501 della Biblioteca Nacional di Madrid, 2 volumi 1.401
Asburgo e Borbone: monarchie a confronto nell’Italia di metà Settecento. Alcuni spunti comparativi 347
"I feudi imperiali italiani tra Sacro Romano Impero e monarchia cattolica (seconda metà XVI-inizio XVII secolo" 242
Traiettorie politiche e interessi dinastici tra Francia, Impero e Spagna: il caso di Carlo Enrico di Lorena, principe di Vaudémont (1649-1723 239
Delitto al monastero. Storie ordinarie di giustizia e passione nella Milano di metà Settecento. Con trascrizione di fonti da parte di Anna Bardazza 206
Il “gran teatro” della nobiltà. L’aristocrazia milanese tra Cinque e Settecento, 205
Ritratto inedito di un celebre benefattore: vita e opinioni del principe Antonio Tolomeo Gallio Trivulzio, in Dalla Carità all' Assistenza, a cura di C. CENEDELLA, Electa, Milano, 1993, pp. 77-100. 197
Breve storia della famiglia Durini, banchieri milanesi, conti di Monza, tra mercatura, nobiltà e interessi culturali, 193
Le vie della distinzione. 1. Società potere e cultura a Milano tra XV e XVIII secolo 187
La Guerra di Successione spagnola, gli Asburgo, i Borbone e l’equilibrio internazionale. Riflessioni a margine di un nuovo libro, 186
Impero e feudi italiani tra Cinque e Settecento 184
Alla corte del governatore. Feste, riti e cerimonie a Milano tra XVI e XVIII secolo 176
Le vie della distinzione. Società, potere e cultura a Milano tra XV e XVIII secolo 171
I Clerici di Cavenago: una famiglia lombarda tra mercatura e nobiltà, burocrazia togata ed esercito, in "Ca' de Sass", n° 131 (1995), pp. 38-43. 165
Pirro Visconti di Brignano-Borgoratto, al servizio degli Asburgo, in nome dell’Impero (1674-1711), in Italiani e spagnoli al servizio della Monarchia, a cura di C. Hernando Sanchez - G. Signorotto, in «Cheiron» 53-54 151
The Transition in Europe between XVIIth and XVIIIth Centuries. Perspectives and case studies. 143
Ritratto politico-cerimoniale con figure. Carlo Borromeo Arese e Giovanni Tapia, servitore e gentiluomo, Roma, Bulzoni Editore, 2008, pp. 403 141
Paolo Camillo d'Adda 137
Le pandemie in Italia tra cronaca, letteratura e storia 131
I FEUDI IMPERIALI IN ITALIA TRA XV E XVIII SECOLO 124
L. A. Muratori e la Società Palatina. Considerazioni su cultura e politica a Milano tra Sei e Settecento 121
CREMONINI C (2010). La mediazione degli interessi imperiali in Italia tra Cinque e Settecento. In: I feudi imperiali in Italia tra XVI e XVIII secolO. ROMA:Bulzoni Editore, ISBN: 97888-7870-484-8 121
Carlo Borromeo Arese, un aristocratico lombardo nel "nuovo ordine" di Carlo VI, in Dilatar l'Impero in Italia. Asburgo e Italia nel primo Settecento, a cura di M. VERGA, "Cheiron", n. 21 (1994), pp. 85-160. 119
Giambattista Biffi, un "cosmopolita di provincia" nella Cremona del Settecento, 118
Tra Austrias e Borbone: i feudi di Lunigiana durante la Guerra di Successione spagnola 116
Visconti Pirro 114
La famiglia Borromeo nella prima meta’ del XVII secolo tra strategie locali e relazioni internazionali 111
Carriere, magistrature e stato. Le ricerche di Franco Arese Lucini per l'Archivio Storico Lombardo (1950-1981) 111
Il viceré Eugenio di Beauharnais a Monza e la fondazione del parco (1805-1813), in Le ville Mirabello e Mirabellino nel parco reale di Monza, a cura di F. DE GIACOMI, Monza, Associazione Pro Monza 2006, pp. 32-36. 110
Considerazioni sulla feudalità imperiale italiana nell'età di Carlo V 110
La rivolta di Castiglione delle Stiviere negli atti della Plenipotenza dei feudi imperiali italiani. 110
Storia di un'eclissi apparente: la famiglia Borromeo tra dissidi interni e ostracismo spagnolo (1600-1652). 110
Charles Henry de Lorraine, príncipe de Vaudémont 108
Alle origini di un parco: il cenacolo culturale dei Durini nella Monza del Settecento, 107
Impero e feudi italiani tra Cinque e Settecento 105
Titolati, cadetti e parvenus. Il caso lombardo tra Antico Regime e Rivoluzione Francese, in "Cheiron", 29 (1998), 220 pp. 104
Il Seicento allo specchio. Le forme del potere nell’Italia spagnola: uomini, libri, strutture 103
Percorsi politici e identità sociale di una famiglia lombarda tra Sacro Romano Impero e Monarchia Cattolica: i Crivelli di Agliate, in Titolati, cadetti e parvenus. Il caso lombardo tra Antico Regime e Rivoluzione Francese, a cura di C. CREMONINI, in "Cheiron", 29 (1998), pp. 25-75. 101
Carreras de distinción en tiempo de Carlos II. Carlos Manuel de Este, marqués de Borgomanero, entre Milán, Madrid y Viena 101
Ottieri Francesco Maria 99
Il principe e la sovrana: Antonio Tolomeo Gallio Trivulzio e l’imperatrice Maria Teresa, storia di un legame politico e dei suoi sviluppi. 97
Giovanni Francesco Arese 95
Dalla periferia al cuore del sistema. I Clerici di Cavenago e la conquista della distinzione 95
El príncipe de Vaudémont y el gobierno de Milán durante la Guerra de Sucesión Española 91
Proyectos, aspiraciones y vínculos internacionales de las élites italianas entre 1700 y 1714 durante la Guerra de Sucesión al trono de España 91
Il Consiglio Segreto tra interim e prassi quotidiana (1622-1706), pp. 225- 261. 90
Feudi imperiali, Savoia, Gonzaga e Impero durante la guerra dei Trent’anni 90
Tra complotti e vendette: Clelia Grillo, Maria Teresa d’Austria e l’occupazione spagnola di Milano nell’inverno 1745-46, in Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica. Tomo II, a cura di A. Spiriti, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2011 89
La congregazione dei crocesegnati milanesi tra 1644 e 1767. Alcune Considerazioni. 88
La conquista della distinzione: i Clerici di Cavenago tramercatura e nobiltà, burocrazia togata ed esercito 87
Transition, autonomies, factions: towards a Reconsideration of Italian and European History between the XVIIth and XVIIIth Centuries 85
Rubino Pietro Giacomo 85
Pallavicino Gian Luca 84
Il mondo aristocratico e feudale, in Grandezza e splendori della Lombardia spagnola (1535-1701), 83
Prefazione. Tra Milano e Napoli. Carlo Borromeo Arese e l’Europa della transizione tra XVII e XVIII secolo 81
Milano e Napoli nel primo Settecento. Alcune considerazioni sul governo asburgico (1711-1733) 81
Il seicento allo specchio. Le forme del potere nell'Italia spagnola: uomini, libri e strutture 78
Il privilegio delle notizie per ridare smalto alla corte 78
La feudalità imperiale italiana tra lealtà all'Impero e interessi spagnoli 77
Poteri mediatizzati: feudi pontifici e feudi imperiali 77
Giovanni Visconti 77
Les «généalogies crédibiles» de Pompeo Litta entre tradition et innovation 76
Penso Rinascimento. Il volto dell'Arte 76
Figuras femininas en una corte mediatizada. Mujer y poder en Milán, 1660-1698 75
Pagani Cesare 74
Geronima Croce vedova Sansoni 73
The Congregazione dello Stato between Renewed Local, Fervor and Unitary Tension (1590-1706) 73
I microfilm dei fondi viennesi negli archivi e nelle biblioteche di Milano e Pavia. Ricognizione e catalogo, Unicopli, Milano 1993; 514 pp. 72
Per la salute del corpo e la salvezza dell'anima: le famiglie milanesi e il Capitolo della Ca' Granda nella prima metà del Seicento 72
"Città imperiale, ricca, popolata e civile": Monza tra XV e XVII secolo 71
Il Capitolo della Ca’ Granda (1560-1650) 69
Lo Stato di Milano nel Settecento: il lungo tramonto dell'Antico Regime 68
Das Reichslehenswesen in Italien zwischen Kaisetreue und spanischen interessen: einigen Überlegungen 67
Il caso di Finale tra interessi locali ed equilibri internazionali. Alcune considerazioni 66
La dialettica tra innovazione e tradizione nei sistemi della comunicazione politica: proposte per una discussione 66
Mobilita’ sociale, relazioni politiche e cultura della rappresentazione a Milano tra Sei e Settecento 65
La distinzione della nobiltà 65
Francia, Spagna e Impero nella seconda metá del seicento tra egemonia francese e «balance of power», 64
Pertusati Luca 64
Alle origini del riformismo teresiano: il governo di Milano e l’apprendistato politico di una sovrana (1740-1750) 63
La parábola del príncipe de Vaudémont entre austracismos y provechos personales 63
Riequilibrare il sistema: mutazioni e permanenze in Italia tra 1706 e 1720. Alcune considerazioni 61
La diaristica milanese tra sette e ottocento nelle opere di G.B. Borrani, D.A. Minola e L. Mantovani. Alcune considerazioni 59
Franco Arese Lucini storico e presidente 58
Grossmacht o trompe l'oeil barocco? Considerazioni sull'Impero in Italia e i rapporti con il papato all'epoca di Padre Marco d'Aviano, 57
Una piccola corte alla fine della sua storia. Vicende internazionali e conflitti familiari a Mirandola tra 1690 e 1711 57
Per sopravvivere all'oblio e pungolare i "grandi": i feudi imperiali in Italia tra interessi locali e reti internazionali 54
Fazioni e partiti politici nell’Italia spagnola di Filippo V di Borbone (1700-1714), 52
L’Impero in Italia nell’epoca di Carlo VI: il mutamento dei rapporti con i vassalli imperiali italiani (1713-1740 52
Presentazione 52
La dialettica tra innovazione e tradizione nei sistemi della comunicazione politica: proposte per una discussione 51
Europa a comienzos del Setecientos. Algunas reflexiones 51
Prefazione 50
Per Aurelio Musi. Riflessioni su "L'Italia dei Vicerè" 50
En los orígenes de la inquietud. La aristocracia italiana y la sucesión española: aspiraciones y proyectos, 50
Vicende storiche e politiche. Milano e il suo stato tra la fine del XVII secolo e la fine del XVIII 48
Les Savoie et l’Empire dans la seconde moitie du XVIIe siècle 48
Capital Cities, Peripheral Courts 45
I Dal Pozzo di Moncalvo:figure di mogli, madri, sorelle tra Antico Regime e Restaurazione 45
Introduzione 44
Totale 11.290
Categoria #
all - tutte 41.546
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.546


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.139 0 92 35 141 146 99 159 44 154 98 120 51
2021/20221.112 82 102 28 52 46 35 33 239 161 41 122 171
2022/20231.586 171 270 138 109 138 176 68 101 157 87 100 71
2023/20241.466 95 275 60 214 93 144 93 75 86 95 96 140
2024/20251.917 103 56 168 92 148 121 114 90 288 143 271 323
2025/2026737 737 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.737