L'articolo costituisce lo studio critico del manoscritto inedito "Teatro genealogico delle famiglie nobili milanesi" conservato presso la Biblioteca Nacional di Madrid con segnatura 11500-11501. Inoltre l'articolo ripercorre le principali vicende della nobiltà lombarda nei secoli dell'Antico Regime e delle sue relazioni internazionali
Cremonini, C., Il “gran teatro” della nobiltà. L’aristocrazia milanese tra Cinque e Settecento,, in Cremonini, C. (ed.), Teatro genealogico delle famiglie nobili milanesi. Riproduzione del manoscritto 11500-11501 della Biblioteca Nacional di Madrid, a cura di C. CREMONINI, Mantova, Arcari, 2003, pp. 1-56., Gianluigi Arcari Editore, MANTOVA -- ITA 2003: 1- 56 [http://hdl.handle.net/10807/12377]
Il “gran teatro” della nobiltà. L’aristocrazia milanese tra Cinque e Settecento,
Cremonini, Cinzia
2003
Abstract
L'articolo costituisce lo studio critico del manoscritto inedito "Teatro genealogico delle famiglie nobili milanesi" conservato presso la Biblioteca Nacional di Madrid con segnatura 11500-11501. Inoltre l'articolo ripercorre le principali vicende della nobiltà lombarda nei secoli dell'Antico Regime e delle sue relazioni internazionaliI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.