Il volume è rivolto agli studenti e si propone di presentare, su basi storiografiche e fonti archivistiche, una sintesi della storia delle élites lombarde, delle principali vicende dello stato di Milano tra XV e XVIII secolo e delle relazioni tra queste e la storia d'Europa, mettendo in luce quali siano state le opportunità di distinzione offerte nei diversi periodi ai ceti locali dai differenti governi succedutisi tra fine del Trecento e fine del Settecento
Cremonini, C., Le vie della distinzione. 1. Società potere e cultura a Milano tra XV e XVIII secolo, EDUCatt, Milano 2012: 216 [http://hdl.handle.net/10807/37769]
Autori: | |
Titolo: | Le vie della distinzione. 1. Società potere e cultura a Milano tra XV e XVIII secolo |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9-788883-11-9460 |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il volume è rivolto agli studenti e si propone di presentare, su basi storiografiche e fonti archivistiche, una sintesi della storia delle élites lombarde, delle principali vicende dello stato di Milano tra XV e XVIII secolo e delle relazioni tra queste e la storia d'Europa, mettendo in luce quali siano state le opportunità di distinzione offerte nei diversi periodi ai ceti locali dai differenti governi succedutisi tra fine del Trecento e fine del Settecento |
Lingua: | Italiano |
Editore: | EDUCatt |
Citazione: | Cremonini, C., Le vie della distinzione. 1. Società potere e cultura a Milano tra XV e XVIII secolo, EDUCatt, Milano 2012: 216 [http://hdl.handle.net/10807/37769] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |