Montanari, Daniele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2456
NA - Nord America 2049
AS - Asia 397
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
AF - Africa 2
Totale 4914
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2034
IT - Italia 695
SE - Svezia 483
UA - Ucraina 469
DE - Germania 426
CN - Cina 299
FR - Francia 158
FI - Finlandia 88
TR - Turchia 62
GB - Regno Unito 57
JP - Giappone 21
RU - Federazione Russa 19
MX - Messico 14
PL - Polonia 9
ES - Italia 8
VN - Vietnam 7
GR - Grecia 6
IE - Irlanda 6
NL - Olanda 5
BE - Belgio 4
BR - Brasile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
MT - Malta 4
CH - Svizzera 3
EU - Europa 3
HR - Croazia 3
IR - Iran 3
PE - Perù 3
BG - Bulgaria 2
EG - Egitto 2
IL - Israele 2
MN - Mongolia 2
AL - Albania 1
AT - Austria 1
CA - Canada 1
IN - India 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 4914
Città #
Chandler 283
Jacksonville 274
San Mateo 170
Ashburn 161
Wilmington 97
Nanjing 92
Lawrence 64
Izmir 58
Boston 57
Milan 52
Woodbridge 49
Redwood City 47
Seattle 47
Ann Arbor 44
Houston 43
Nanchang 38
Beijing 35
Lancaster 35
Brescia 34
University Park 31
Dearborn 29
Princeton 29
Cattolica 27
Chicago 27
Shenyang 26
Rome 24
Fairfield 23
Boardman 19
Hebei 19
Tianjin 18
Jiaxing 16
Norwalk 16
Nürnberg 12
Torino 12
Hangzhou 11
Kunming 11
Reggio Nell'emilia 11
Codigoro 10
Cuauhtémoc 10
Augusta 9
Mountain View 9
Bologna 8
Capriolo 8
Changsha 8
Iseo 8
Redmond 8
Taranto 8
Trento 8
Andover 7
Anzano Del Parco 7
Dallas 7
Hanoi 7
Lanzhou 7
Padova 7
Simi Valley 7
Bergamo 6
Genova 6
Kraków 6
Mantova 6
Boulder 5
Cagliari 5
Civitavecchia 5
Madrid 5
Nave 5
Berlin 4
Edinburgh 4
Milazzo 4
Saint Petersburg 4
Verona 4
Visano 4
Ancona 3
Asti 3
Attard 3
Bordighera 3
Cambridge 3
Campi Bisenzio 3
Casalmaggiore 3
Changchun 3
Como 3
Cortona 3
Ferrara 3
Florence 3
Guangzhou 3
Indiana 3
Kocaeli 3
Lago 3
Orsogna 3
Paris 3
Reggio Emilia 3
Robecco 3
Sabbio Chiese 3
Villa Carcina 3
Zhengzhou 3
Biandronno 2
Bovezzo 2
Bra 2
Brussels 2
Cassino 2
Castel Mella 2
Chiavari 2
Totale 2340
Nome #
I ricoveri della città. Storia delle istituzioni di assistenza e beneficenza a Brescia (secoli XVI-XX) 144
I poveri della città. Carità e assistenza nella Brescia moderna 140
Introduzione a "Monti di pietà e presenza ebraica in Italia (secoli XV-XVIII)" 136
Uno spaccato di vita bresciana nella relazione del podestà Antonio Correr 121
Le visite pastorali della diocesi di Brescia nel XVI secolo 96
Disciplinamento in terra veneta. La diocesi di Brescia nella seconda metà del XVI secolo 95
Angelo Maria Querini a Corfù. Mondo greco e latino al tramonto dell'Antico Regime 88
Banchi feneratizi e Monti di Pietà in Lombardia 86
La disfatta della Serenissima. L'ombra di Agnadello sulle terre a occidente del Mincio 77
1797. Il punto di svolta. Brescia e la Lombardia veneta da Venezia a Vienna (1780-1830) 76
La fabbrica d'armi di Gardone Val Trompia: analisi di un "trend" economico tra pace e guerra 72
Clero e società nella Brescia del Settecento 71
Quelle terre di là dal Mincio 71
Vicariati e parrocchie tra Cinque e Seicento: le linee di tendenza postridentine 70
Alle radici del sistema assistenziale bergamasco: la fondazione della Pietà Colleoni 67
Profili e linee pastorali dell'episcopato postridentino 66
Prestigio, potere e ricchezza nella Brescia veneta 65
Il credito e la carità. Monti di pietà del territorio lombardo in età moderna, vol. II 63
Il credito nel borgo. Banchi ebraici e Monti di pietà a Ostiano 63
Il catalogo storico della Biblioteca Queriniana, vol. I, Gli scambi librari (1757-1764) 62
Una famiglia israelita mantovana fra integrazione e razzismo 61
L'arsenale della nazione. Zanardelli e il decollo dell'industria armiera bresciana 60
Monti di pietà e presenza ebraica in Italia (secc. XV-XVIII) 60
Aspetti dell'identità ebraica in Età moderna. La comunità mantovana 59
I monti di pietà della Lombardia (secoli XV-XVIII). Prime riflessioni 59
Produzione e lavorazione della seta bresciana nella politica protezionistica della Dominante 59
La costruzione del sistema ospedaliero 58
Tra storia dell'assistenza e storia sociale. Brescia e il caso italiano 58
Questionario per le visite pastorali in Italia: una proposta 58
"Mons omnibus subvenit". I monti di pietà fra credito e carità 57
Produzione d'armi da guerra su commessa pubblica. La vicenda di Gardone Val Trompia nei secoli XVI-XIX 57
I monti di pietà del mantovano. Secoli XV-XVIII 56
Le armi della Repubblica. Le fabbriche militari bresciane dalla Serenissima all'Italia napoleonica 56
Vita confraternale e carità in età moderna 56
Pietro Tamburini e il giansenismo lombardo 56
Il credito e la carità. Monti di Pietà delle città lombarde in Età Moderna, vol. I 55
L'Interdetto nelle terre oltre il Mincio 54
Il credito ai poveri. I Monti di pietà bresciani in Età moderna 53
Brescia, cultura e politica nella prima metà del Cinquecento 52
Asola in età veneta 52
Il Vescovo Bollani e S. Carlo nella corrispondenza inedita 52
I Monti di Pietà nella Lombardia d'Età moderna 51
Dignità e poteri di un vescovo della Lombardia veneta a metà Settecento 50
I monti di pietà del territorio bresciano (secoli XV-XIX) 49
Poteri e autonomie in una valle ai confini della Terraferma 49
L'immagine del parroco nella riforma cattolica 48
Dalla libreria del Vescovo alla biblioteca della citta 47
Chiesa e istituzioni politiche 47
I Monti di pietà della Lombardia nel XVIII secolo 46
Società e Chiesa nella Bergamo di inizi Cinquecento 46
Clero e società a Brescia negli atti della visita pastorale e nelle costituzioni del Bollani 46
La religione popolare nei sinodi bresciani (XVI-XX secolo) 46
La nascita del sistema ospedaliero lombardo 46
Le linee pastorali dell'episcopato bergamasco 45
Il diavolo, il liberalismo e l’unità d’Italia nella mentalità della Chiesa bresciana durante l’episcopato di Gerolamo Verzeri 45
Religione, povertà, politica ed economia nella storiografia bresciana sull'età moderna 45
Per il quinto centenario del Monte di Pietà di Brescia (1489-1989) 44
Per una biografia di Giuseppe Zanardelli 44
Introduzione a "Baluardi di pietra" 43
Gregorio Barbarigo a Bergamo (1657-1664). Prassi di governo e missione pastorale 43
Gli ebrei del Mantovano 43
Credito e carità: i Monti di Pietà agli albori dell'Età Moderna 41
Brescia religiosa tra Cinquecento e Seicento 41
Sommersi e sopravvissuti. Istituzioni nobiliari e potere nella Brescia veneta 41
Un esempio di pastorale postridentina: Domenico Bollani a Brescia 40
Le visite pastorali. Osservazioni per una schedatura delle fonti d’archivio 40
Rapporto con i vescovi italiani 40
Le confraternite 38
Tra preghiera e solidarietà. Organizzazione confraternale e sistema caritativo-assistenziale sulle rive del fiume 38
Introduzione a Il credito e la carità. Monti di pietà del territorio lombardo in età moderna, vol II 38
Sommersi e sopravvissuti. Patriziato e istituzioni municipali nella Brescia del Cinquecento 38
Zanardelli storiografo mazziniano. Memorie e riflessioni politiche dal carteggio Odorici 38
Rassegna critica della storiografia ospedaliera bresciana sull'Età moderna 37
Gli incurabili e le orfane della Pietà 37
I monti di pietà bergamaschi (secoli XVI-XVIII) 36
Povertà e assistenza a Brescia nell’età moderna 36
Aspetti di vita sociale e religiosa nella Bergamo di inizio Cinquecento 35
Politica e cultura nella Brescia del secondo Settecento 35
Introduzione a La religione della Serenissima 34
La temperie politico-religiosa a Brescia agli inizi del Cinquecento 34
La nuova cattedrale della città. Politica e fede popolare nella secolare vicenda edificatoria 34
Da prestatori a mercanti. Gli ebrei del bozzolese e del sabbionetano in età moderna 33
Pastorale e mecenatismo di un principe della Chiesa 33
Strutture assistenziali a Brescia nel XVI secolo: l'intervento di Carlo Borromeo 32
L’epoca veneta 32
Mazzano. Storia di una comunità. Secoli XII-XX 31
Religiosità popolare e ordine pubblico: maschere e carnevale 31
Introduzione a "Mazzano. Storia di una comunità. Secoli XII-XX" 29
Religiosità popolare e segni del sacro 28
Il rapporto capoluogo-territorio nel declino veneto 26
I luoghi della carità. La diocesi di Brescia fra XVII e XVIII secolo 23
Le mura venete di Brescia 23
Introduzione 18
Totale 4930
Categoria #
all - tutte 11175
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11175


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201820 0000 00 00 00911
2018/2019355 801112 6745 677 12257922
2019/2020577 1624577 2511 7614 641925113
2020/2021892 23951499 12193 13419 1041513045
2021/2022827 111881062 499 23134 252697193
2022/20231157 175142121114 116132 6372 13448400
Totale 4930