Sfoglia per Facoltà: FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 6.686 a 6.705 di 14.962
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2015 Knut Hamsun. Malinconie vichinghe di un maldestro cacciatore di estasi Basso, Ingrid Marina
1-gen-2007 KOLDE, (A.), Politique et religion chez Isyllos d’Épidaure, (Schweizerische Beiträge zur Altertumwissenschaft, Band 28), Basel 2003 [SCHEDA BIBLIOGRAFICA] Barbantani, Silvia
1-gen-2012 Kontinuitätsfiktion und Symbolisierung bei den ersten Visconti in Mailand (1277-1354. Die städtische Tradition und der Legitimationsprozess einer innovativen Macht Cariboni, Guido
1-gen-2018 Kore. Un dattiloscritto inedito di Furio Jesi Boffi, Guido
1-gen-2013 Kultur-Modelle des Humanismus in Dante Alighieri Ghisalberti, Alessandro
1-gen-2023 Kurt Lewin in Film Theory and Culture Locatelli, Massimo
1-gen-2024 Kurt-Victor Selge, studioso ed editore di Gioacchino da Fiore Potesta', Gian Luca
1-gen-2007 L arte di Dada Tedeschi, Francesco
1-gen-2007 L artista come sociologo o arte sociologica ? Tedeschi, Francesco
1-gen-2007 L ascolto digitale. Nuovi media e interventi promozionali per i giovani Galesi, Davide; Gatti, Fabiana Maria; De Luca, Paola
1-gen-2007 L età dell obbedienza. Papato, impero e poteri locali nel secolo XI D'Acunto, Nicolangelo
1-gen-2007 L impero da Canossa a Worms: pensiero e sperimentazioni istituzionali D'Acunto, Nicolangelo
1-gen-2011 l neo-brutalismo nelle avanguardie europee degli anni '50: materia, progetto, citta' Iaquinta, Caterina
1-gen-2008 L opera di Fontana tra gli anni Cinquanta e Sessanta e la sua ricezione nell ambiente inglese Tedeschi, Francesco
1-gen-2007 L uso delle Scritture nel Dialogo con Trifone di Giustino Visona', Giuseppe
1-gen-2024 l ‘teatro’ francescano della croce. Liturgia e devozione Bino, Carla Maria
1-gen-2014 L' 'Antigone' di Sofocle e le sue interpretazioni Pattoni, Maria Pia
1-gen-2016 L'"Aminta" dei moralisti e l'"Aminta" dei libertini Corradini, Marco Maria
1-gen-2022 L'abbandono dell'estasi. Per una rilettura della Spätphilosophie schellinghiana a partire dal suo "testamento filosofico" Mauri, Tommaso
1-gen-2023 L'ABBAZIA DI MORIMONDO NEI SECOLI XII E XIII. PROSPETTIVE INTERDISCIPLINARI Cariboni, Guido; Ciccopiedi, Caterina; D'Acunto, Nicolangelo
Mostrati risultati da 6.686 a 6.705 di 14.962
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile