Dalle osservazioni effettuate in base alle prove sperimentali si può affermare che, per bottiglie bordolesi “collo Italia”, un livello di riempimento a 20°C pari a circa 60 mm dal raso bocca comportala formazione di un volume vuoto tra vino e tappo del tutto insufficiente a contenere l’espansione del liquido in caso di stoccaggio delle bottiglie a temperature vicine o superiori ai 40°C. Il rispetto dell’idoneo livello di riempimento alla temperatura di 20°C, peraltro indicato sul fondo delle bottiglie e pari a 70 mm, comporta, in caso di aumento della temperatura, la trafilazione di una parte del vino che, nelle nostre prove, si è osservata a partire da una temperatura di 50°C. A tale temperatura la perdita di prodotto si rende evidente solamente nella bottiglia mantenuta in posizione orizzontale, mentre nella bottiglia conservata in verticale il livello del vino non raggiunge ancora la base del tappo. Nel caso della bottiglia mantenuta in verticale il liquido inizia la risalita capillare e fuoriesce al raso bocca solamente in seguito a stazionamento per alcune ore alla temperatura di 60°C. E’ dimostrato, quindi, come, posta una buona regolarità del profilo del collo ed un valore corretto di conicità dello stesso, il fenomeno della trafilazione del vino con fuoriuscita al raso bocca sia legato in maniera diretta all’incremento termico subito dal prodotto durante lo stoccaggio. Il rispetto del livello di riempimento previsto a 20°C, per ciascuna tipologia di bottiglia, consente di dilazionare il manifestarsi di detto fenomeno a temperature molto elevate per lo stoccaggio di un vino e, quindi, con tutta probabilità, più difficilmente raggiungibili.

Lambri, M., Grillo, E., I problemi di tenuta della tappatura delle bottiglie di vino in relazione all'impiego del tappo in sughero, <<infowine>>, 2006; 2006 (4/1): 1-13 [https://hdl.handle.net/10807/13975]

I problemi di tenuta della tappatura delle bottiglie di vino in relazione all'impiego del tappo in sughero

Lambri, Milena;Grillo, Elena
2006

Abstract

Dalle osservazioni effettuate in base alle prove sperimentali si può affermare che, per bottiglie bordolesi “collo Italia”, un livello di riempimento a 20°C pari a circa 60 mm dal raso bocca comportala formazione di un volume vuoto tra vino e tappo del tutto insufficiente a contenere l’espansione del liquido in caso di stoccaggio delle bottiglie a temperature vicine o superiori ai 40°C. Il rispetto dell’idoneo livello di riempimento alla temperatura di 20°C, peraltro indicato sul fondo delle bottiglie e pari a 70 mm, comporta, in caso di aumento della temperatura, la trafilazione di una parte del vino che, nelle nostre prove, si è osservata a partire da una temperatura di 50°C. A tale temperatura la perdita di prodotto si rende evidente solamente nella bottiglia mantenuta in posizione orizzontale, mentre nella bottiglia conservata in verticale il livello del vino non raggiunge ancora la base del tappo. Nel caso della bottiglia mantenuta in verticale il liquido inizia la risalita capillare e fuoriesce al raso bocca solamente in seguito a stazionamento per alcune ore alla temperatura di 60°C. E’ dimostrato, quindi, come, posta una buona regolarità del profilo del collo ed un valore corretto di conicità dello stesso, il fenomeno della trafilazione del vino con fuoriuscita al raso bocca sia legato in maniera diretta all’incremento termico subito dal prodotto durante lo stoccaggio. Il rispetto del livello di riempimento previsto a 20°C, per ciascuna tipologia di bottiglia, consente di dilazionare il manifestarsi di detto fenomeno a temperature molto elevate per lo stoccaggio di un vino e, quindi, con tutta probabilità, più difficilmente raggiungibili.
2006
Italiano
Lambri, M., Grillo, E., I problemi di tenuta della tappatura delle bottiglie di vino in relazione all'impiego del tappo in sughero, <<infowine>>, 2006; 2006 (4/1): 1-13 [https://hdl.handle.net/10807/13975]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/13975
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact