Petoletti, Marco
Petoletti, Marco
MILANO - Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali
Bernardo di Clairvaux e la visione finale di Dante nel canto XXXIII del Paradiso
2022 Petoletti, Marco
Cultura e letteratura a Milano nella prima metà del XIV secolo: libri e testi
2023 Petoletti, Marco
Carlo IV e la cultura letteraria dell’Italia settentrionale
2022 Petoletti, Marco
Il commento dantesco di Alberico da Rosciate tra esegesi e traduzione dantesca
2023 Petoletti, Marco
Boccaccio medievale e Boccaccio umanista
2021 Petoletti, Marco
Il latino delle «Egloghe»
2022 Petoletti, Marco
Manoscritti miniati in Italia della Biblioteca Ambrosiana (fondo inferior). Il Trecento
2022 Petoletti, Marco; Bollati, Milvia
La réception de Martial au XIVe siècle entre Pétrarque et Boccace
2022 Petoletti, Marco
Il De vita solitaria e le sue fonti nascoste
2021 Petoletti, Marco
Storia, realtà e finzione nella corrispondenza bucolica di Dante e Giovanni del Virgilio
2022 Petoletti, Marco
Le opere minori di Dante e i grandi maestri (Sabbadini e Novati)
2022 Petoletti, Marco
Petrarca on-line
2021 Petoletti, Marco; Berté, Monica
Postilla
2022 Petoletti, Marco
«Decentius scribere». Boccaccio e il Flos historiarum Orientis di Aitone Armeno
2022 Petoletti, Marco
«Familiaris et socius Dantis nostri». Per Menghino Mezzani: punti di arrivo, prospettive di ricerca
2022 Petoletti, Marco
Epigrafi poetiche a Pavia in età longobarda : i testi e i monumenti
2021 Petoletti, Marco
Il corredo funebre di Enrico da Settala, arcivescovo di Milano († 1230)
2021 Petoletti, Marco
Petrarch
2021 Petoletti, Marco
Pubblicare il De vita solitaria di Petrarca: manoscritti, fonti, fortuna
2021 Petoletti, Marco
Scrivere la storia in poesia nella prima metà del Trecento: il caso Venezia
2021 Petoletti, Marco