Savio, Davide
Savio, Davide
BRESCIA - Dipartimento di Scienze storiche e filologiche
Cristo, la Veronica e il Diavolo. Cripto-citazioni da Arturo Graf nell’«Umorismo» e nel «Fu Mattia Pascal»
2022 Savio, Davide
Fabrica in fabula: industria e editoria culturale del Novecento
2022 Savio, Davide; Cavalli, Silvia; Van den Bergh, Carmen
Inseguo il colpo d'ala. Studi sulla modernità letteraria in onore di Giuseppe Langella
2022 Carli, Alberto; Savio, Davide
«Ignorante come un pollo d’India». Pirandello, la battaglia dei libri e l’anatomia dell’umorismo
2022 Savio, Davide
Il cavaliere presbite. Bufalino il Meschino?
2021 Savio, Davide
La poesía española del siglo XX en Italia
2021 Mombelli, Davide; Savio, Davide
Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari
2021 Carli, A; Cavalli, S; Savio, D
Premessa
2021 Carli, A; Cavalli, S; Savio, D
Tirarsi su le brache da soli. Calvino, Pavese e una lettera inedita a Enzo Noè Girardi (1951)
2021 Savio, Davide
Cristianità, Europa e piccole patrie. Le geografie cavalleresche nella modernità letteraria
2020 Savio, Davide
Il libro dello spreco. Sullo "stile tardo" di Italo Calvino
2020 Savio, Davide
Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento
2020 Savio, Davide
La coscienza degli altri in noi. Pirandello bricoleur e la filosofia morale di Alfred Fouillée
2020 Savio, Davide
"E ci sarebbero infine due volumi di saggi critici..."
2019 Savio, Davide
Erudizione e bricolage
2019 Savio, Davide
Italo Calvino tra saggismo e "silenzio" della narrativa. Il caso della «Nota» al «Castello dei destini incrociati» (1973)
2019 Savio, Davide
Luigi Pirandello, L'umorismo, a cura di Giuseppe Langella e Davide Savio
2019 Savio, Davide
«Sua moglie è scesa dal quadro». Immagine e ritorno dei morti in alcune novelle di Pirandello
2019 Savio, Davide
Alvaro Corrado
2018 Savio, Davide
Baricco Alessandro
2018 Savio, Davide