Sfoglia per ???browse.type.metadata.typeResearch??? AREA10 - SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 10.831 a 10.850 di 18.406
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2014 L’«insoluto mistero» del prete nei racconti di Luigi Santucci Elli, Enrico
1-gen-2023 L’«Orlando furioso» di Italo Calvino Savio, Davide
1-gen-2012 L’œuvre de Nicolas de Vérone. Intertextualité et création dans la littérature épique franco-italienne du XIVe siècle Gresti, Paolo
1-gen-2010 L’‘Ancienne Lombardie’ nei viaggi e nella corrispondenza di Aubin Louis Millin Bruzzese, Stefano
1-gen-2005 L’“interlingua” dei bambini: esempi e applicazioni Bosisio, Cristina
1-gen-2013 L’”interstizio globale”. Note sulla responsabilità linguistico-culturale dei cattolici italiani nell’era dell’integrazione planetaria Reggiani, Enrico
1-gen-2019 M. Bertini, L’Ombra di Vautrin. Proust lettore di Balzac Vidotto, Ilaria
1-gen-2003 M. BIRATTARI, Italiano. Corso di sopravvivenza, Coll. I corsi di Sopravvivenza, Ponte alle Grazie, Milano 2000, pp. 414. Recensito in: “Rassegna Italiana di Linguistica Applicata”, 1-2, 2003, pp. 435-436 Bosisio, Cristina
1-gen-2000 M. Bonomelli - I. Riboli, Le cinquecentine raccolta Bonomelli, II Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2020 M. Canevaro, B. Gray, The Hellenistic Reception of Classical Athenian Democracy and Political Thought, Oxford 2018 Bearzot, Cinzia Susanna
1-gen-2012 M. Casella, Storie di ordinaria corruzione. Libanio, orazioni LVI, LVII, XLVI. Introduzione, Traduzione e Commento storico, Messina 2010 Raimondi, Milena
1-gen-2015 M. Chini - C. Bosisio ed., Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi, Carocci editore, Roma 2014, 378 pp. Nardon Schmid, Erika
1-gen-2005 M. CHINI, Che cos’è la linguistica acquisizionale?, Carocci, Roma 2005, pp. 127 Bosisio, Cristina
1-gen-2013 M. Chini, Linguistica educativa e linguistica acquisizionale: qualche suggerimento dalla ricerca su L2, in S. Ferreri (a cura di), Linguistica educativa. Atti del XLIV Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI): Viterbo, 27-29 settembre 2010, Bulzoni, Roma 2012, pp. 123-140 Bosisio, Cristina
1-gen-2018 M. COSTA – M. FOSCHI ALBERT ed., Grammatica del tedesco parlato Salvato, Lucia Amelia; Damiazzi, Vincenzo
1-gen-2013 M. Cronin, Translation in the Digital Era, 2013 Agorni, Mirella
1-gen-2013 M. D'Angelo, Le nuove tecnologie per la didattica delle lingue e della traduzione, Aracne, Roma 2013, 213 pp. Nardon Schmid, Erika
1-gen-2011 M. Daloisio, Introduzione alla didattica interdisciplinare, Aracne, Roma 2011 (Glottodidattica di base), 215 pp. Nardon Schmid, Erika
1-gen-2013 M. Faure-Ribreau, Pour la beauté du jeu. La construction des personnages dans la comédie romaine (Plaute, Térence), Paris 2012 Falcone, Maria Jennifer
1-gen-2004 M. G. Cavalca, I grecismi del Satyricon Stucchi, Silvia
Mostrati risultati da 10.831 a 10.850 di 18.406
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile