La recensione sviscera il contenuto e le problematiche del volume "I Grecismi nel "Satyricon", di M. G. Cavalca (Pàtron editore), con particolare attenzione ai grecismi che caratterizzano la lingua dei liberti e degli indotti.
Stucchi, S., M. G. Cavalca, I grecismi del Satyricon, recensione a "Cavalca, Maria Grazia, I grecismi nel Satyricon Patron, Bologna 2001", <<AEVUM>>, 2004; (Aprile):313-316 [http://hdl.handle.net/10807/83156]
Autori: | |
Titolo: | M. G. Cavalca, I grecismi del Satyricon |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | La recensione sviscera il contenuto e le problematiche del volume "I Grecismi nel "Satyricon", di M. G. Cavalca (Pàtron editore), con particolare attenzione ai grecismi che caratterizzano la lingua dei liberti e degli indotti. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Stucchi, S., M. G. Cavalca, I grecismi del Satyricon, recensione a "Cavalca, Maria Grazia, I grecismi nel Satyricon Patron, Bologna 2001", <<AEVUM>>, 2004; (Aprile):313-316 [http://hdl.handle.net/10807/83156] |
Appare nelle tipologie: | Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.