Sfoglia per SSD  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1.230 a 1.249 di 1.408
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2021 Responsabilità penale per attività svolta in équipe Provera, Alessandro
1-gen-2004 Responsabilità penali dei soggetti del processo edilizio e certezza del nesso di causalità D'Alessandro, Francesco
1-gen-2011 Responsabilizzazione e recupero: parole chiave per il cambiamento Eusebi, Luciano
1-gen-2022 Restitution and return of cultural property between negotiation and restorative justice: time to bridge the river Visconti, Arianna
1-gen-2017 Restorative Justice Mazzucato, Claudia
1-gen-2017 Restorative Justice and the Potential of 'Exemplarity': In Search of a 'Persuasive' Coherence Within Criminal Justice Mazzucato, Claudia
1-gen-2022 Restorative Justice for Judges and Prosecutors. Manual for Trainers Randazzo, Silvia; Anderson, Monique; De Angelis, Christina; Symeonidou Kastanidou, Elisabeth; Gounari, Vasiliki; Soulou, Aikaterina; Stendardi, Diletta; Bertolini, Benedetta; Donati, Gaia; Pisati, Michele; Romanelli, Bartolomeo; Mazzucato, Claudia; Soleto, Helena; Gonzalez Barrera, Federico; Carrascosa, Ana
1-gen-2023 Restorative justice in cases of gender-based violence against women: perspectives on shame, symbolic interactionism and agency Lamanuzzi, Marta
1-gen-2012 Richiesta di circoncisione non terapeutica su minori. Il punto di vista giuridico Chizzoniti, Antonio Giuseppe Maria
1-gen-2017 Riciclaggio di proventi illeciti e sistema penale Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2011 Riciclaggio e concorso nel reato presupposto: difficoltà di inquadramento dogmatico ed esigenze di intervento legislativo Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2018 Riciclaggio o concorso in autoriciclaggio? La Cassazione si affida al buon senso e aggira le questioni dogmatiche. Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2018 ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente Rotolo, Giuseppe
1-gen-2019 Riconoscimento in sentenza della continuazione di reati e pene eterogenee Varraso, Gianluca
1-gen-2016 Rien ne va plus: le Sezioni Unite confermano la perdurante rilevanza delle valutazioni nei delitti di false comunicazioni sociali. Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2015 Riflessi penalistici degli accordi concordatari tra Santa Sede e Repubblica Italiana Eusebi, Luciano
1-gen-2014 La “riflessione critica sul reato” e l'automatismo ostativo di cui all'art. 4-bis O.P. – “Critical rethinking on the committed crime” and the hindering mechanism set by Article 4-bis of the Penitentiary Law (regarding restrictions on the access to probation in case of severe crimes) Spricigo, Biancamaria
1-gen-2021 Riflessioni a partire dalla sentenza C. Cost. n. 18/2020: il diritto alla salute della prole disabile di madre condannata come fattore di bilanciamento tra esigenze di umanizzazione della pena e interesse giuridico alla potestà punitiva Polimeni, Valeria
1-gen-2021 Riflessioni giuridico-penali sui rapporti fra vizio di mente e (neuro)scienze Bertolino, Marta
1-gen-2002 Riflessioni in tema di causalità. Palavera, Rosa Maria
Mostrati risultati da 1.230 a 1.249 di 1.408
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile