Sfoglia per SSD  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1.186 a 1.205 di 1.407
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2022 Recensione a E. Mezzetti, Autore del reato e divieto di «regresso» nella società del rischio, Jovene, Napoli, 2021 Greco, Eliana
1-gen-2012 Recensione a E. Picozza - L. Capraro - V. Cuzzocrea - D. Terracina, Neurodiritto. Una introduzione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2011. Spricigo, Biancamaria
1-gen-2014 Recensione a Eusebi L. (a cura di), Biobanche. Aspetti scientifici ed etico-giuridici, Vita & Pensiero, Milano, 2014 Spricigo, Biancamaria
1-gen-2016 Recensione a F. CEMBRANI, Quando la medicina diventa misericordia. Ridare senso alla relazione di cura, Marietti, Genova, 2015, Greco, Eliana
1-gen-2014 Recensione a G. Comandè, Medical Law in Italy,Wolters Kluwer, 2014 Venturato, Benedetta
1-gen-2011 Recensione a GARRETT B.L., Convicting the innocent Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2013 Recensione a L. RISICATO, L’attività medica di équipe tra affidamento ed obblighi di controllo reciproco. L’obbligo di vigilare come regola cautelare, Giappichelli, Torino, 2013 Amato, Davide
1-gen-2012 Recensione a Larghero M. - Lombardi Ricci E. (a cura di), Bioetica e Medicina narrativa. Nuove prospettive di cura. Edizioni Camilliane, Torino, 2012 Provera, Alessandro
1-gen-2011 Recensione a Lenti-Palermo Fabris-Zatti (a cura di), I diritti in medicina, in Rodotà-Zatti (a cura di), Trattato di biodiritto, vol. 3, Milano, 2010 Provera, Alessandro
1-gen-2011 Recensione a Mario Napoli (a cura di), La dignità, contributi di B. Veneziani, A. Mattioni, G. Forti, E. Botto, G. Angelini, E. T. Brioschi, C. L. Kaneklin, T. Treu, Milano, Vita e Pensiero, 2011 Sartori, Alessandra
1-gen-2023 Recensione a Riccardo E. Omodei, Trattamento medico arbitrario e responsabilità penale Bertelloni, Priscilla
1-gen-2013 Recensione a S. ANZILOTTI, La posizione di garanzia del medico. Uno studio giuridico, bioetico e deontologico, Giuffrè, Milano, 2013 Amato, Davide
1-gen-2023 Recensione di "Per un habeas corpus “di genere”. Salute, autodeterminazione femminile, sex and gender medicine", di Francesca Rescigno, Editoriale scientifica, Napoli, 2022 Lamanuzzi, Marta
1-gen-2017 Recensione di G. ALY, “Die Belasteten. »Euthanasie« 1939-1945. Eine Gesellschaftsgeschichte”, Frankfurt am Main, 2013. Trad. it. di D. Idra, “Zavorre. Storia dell’Aktion T4: l’«eutanasia» nella Germania nazista 1939-1945”, Torino, 2017 Lamanuzzi, Marta
1-gen-2020 Recensione di G. Forti (a cura di), “Le regole e la vita. Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto”, Vita e Pensiero, Milano, 2020 Donati, Gaia
1-gen-2018 Recensione di G. FORTI, C. MAZZUCATO, A. VISCONTI, S. GIAVAZZI (a cura di), Victims and corporations. Legal challenges and empirical findings, Milano, 2018 Lamanuzzi, Marta
1-gen-2019 Recensione di M. De Angelis-P. Trenta, “In modo giusto. Medicina Narrativa nelle cure di fine vita”, Emmebi Edizioni Firenze, Firenze, 2018 Donati, Gaia
1-gen-2017 Recensione di P. WALLACE, “The Psychology of the Internet”, Cambridge, 2016. Trad. it. di D. Moro, “La psicologia di internet”, Milano, 2017 Lamanuzzi, Marta
1-gen-2020 Recensione di Rita Charon, "Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti", Raffaello Cortina Editore, Milano, 2019. Palladini, Francesca
1-gen-2020 The Reform of Italian Law on Cultural Property Export and its Implications for the ‘Definitional Debate’: Closing the Gap with the European Union Approach, or Cosmetics? Some Systemic Considerations from a Criminal Law Perspective Visconti, Arianna
Mostrati risultati da 1.186 a 1.205 di 1.407
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile