Nella relazione di cura la misericordia assume un significato peculiare, perché diviene volano di scelte tra i «molti conflitti coscienziali che emergono [...] quando il precetto contrasta con le nostre convinzioni morali, i nostri valori di riferimento, le nostre idee religiose, filosofiche o politiche e la nostra stessa idea di dignità». Questo profilo emerge in special modo rispetto a taluni temi, quali il fine-vita, la procreazione medicalmente assistita o l’aborto. Una valorizzazione della misericordia – da intendere anzitutto come attitudine umana «che trascende la sola razionalità cognitiva » – quale motivo-chiave attraverso cui sviluppare il rapporto medico-paziente potrebbe fungere da antidoto all’«irreligiosità culturale che ha rimosso la morte, desacralizzato il corpo e tecnicizzato artificialmente il nascere, il vivere e il morire »; essa restituirebbe, così, alla medicina il senso del limite e il carattere dialogico, ripristinando quell’« antropologica sostanzialmente relazionale che ci può porre nelle condizioni di rivolgerci ai bisogni dei nostri simili».

Greco, E., Recensione a F. CEMBRANI, Quando la medicina diventa misericordia. Ridare senso alla relazione di cura, Marietti, Genova, 2015,, recensione a "Cembrani, F., Quando la medicina diventa misericordia. Ridare senso alla relazione di cura Marietti, Genova 2015", <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO>>, 2016; (2):884-886 [http://hdl.handle.net/10807/101512]

Recensione a F. CEMBRANI, Quando la medicina diventa misericordia. Ridare senso alla relazione di cura, Marietti, Genova, 2015,

Greco, Eliana
Primo
2016

Abstract

Nella relazione di cura la misericordia assume un significato peculiare, perché diviene volano di scelte tra i «molti conflitti coscienziali che emergono [...] quando il precetto contrasta con le nostre convinzioni morali, i nostri valori di riferimento, le nostre idee religiose, filosofiche o politiche e la nostra stessa idea di dignità». Questo profilo emerge in special modo rispetto a taluni temi, quali il fine-vita, la procreazione medicalmente assistita o l’aborto. Una valorizzazione della misericordia – da intendere anzitutto come attitudine umana «che trascende la sola razionalità cognitiva » – quale motivo-chiave attraverso cui sviluppare il rapporto medico-paziente potrebbe fungere da antidoto all’«irreligiosità culturale che ha rimosso la morte, desacralizzato il corpo e tecnicizzato artificialmente il nascere, il vivere e il morire »; essa restituirebbe, così, alla medicina il senso del limite e il carattere dialogico, ripristinando quell’« antropologica sostanzialmente relazionale che ci può porre nelle condizioni di rivolgerci ai bisogni dei nostri simili».
2016
Italiano
Giuffrè Editore
Greco, E., Recensione a F. CEMBRANI, Quando la medicina diventa misericordia. Ridare senso alla relazione di cura, Marietti, Genova, 2015,, recensione a "Cembrani, F., Quando la medicina diventa misericordia. Ridare senso alla relazione di cura Marietti, Genova 2015", <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO>>, 2016; (2):884-886 [http://hdl.handle.net/10807/101512]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/101512
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact