Sfoglia per SSD  Settore IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 82 a 101 di 342
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2013 D.L. 30 SETTEMBRE 2003, N. 269 DISPOSIZIONI URGENTI PER FAVORIRE LO SVILUPPO E PER LA CORREZIONE DELL'ANDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI Caldirola, Debora
1-gen-2005 Dagli "ordinamenti sezionali" alle "autorità indipendenti": verso una nuova concezione dell'amministrare Brunetti, Leonardo
1-gen-2016 Dal Consiglio di Stato al “decreto scuola”: la tormentata (e breve?) vita del nuovo ISEE Candido, Alessandro
1-gen-2014 Il danno all’immagine in Sanità: la giurisprudenza della Corte dei Conti e l’attuazione del diritto alla salute Manzin, Serena Fausta
1-gen-2023 Dati scientifici e discrezionalità politica nella legislazione sugli obblighi vaccinali Massa, Michele
1-gen-2008 Delle manifestazioni silenti in campo edilizio: il caso della DIA Caldirola, Debora
1-gen-2014 Democracy and Citizenship in the 21st Century. Critical Issues and Perspectives Codini, Ennio; D'Odorico, Marina Gabriella
1-gen-2011 Democrazia rappresentativa e democrazia diretta. Il ruolo del referendum Satta, Vincenzo Salvatore Gonario
1-gen-1995 Dialettica tra pubblico eprivato nel sistema delle società di capitali a partecipazione locale Caldirola, Debora
1-gen-2023 Dialoghi sulla morfologia delle fonti Bombelli, Giovanni; Heritier, Paolo; Massa, Michele
1-gen-2001 La dimensione comunitaria del servizio pubblico ovvero il servizio di interesse economico generale e il servizio universale Caldirola, Debora
1-gen-2007 Diritti umani - nuovi diritti trasformazione dello stato di diritto Caldirola, Debora
1-gen-2013 Il diritto del disastro. Appunti sul caso Ilva Massa, Michele
1-gen-2005 Il diritto dell'economia tra didattica e scienza Caldirola, Debora
1-gen-2017 Disabilità e prospettive di riforma. Una lettura costituzionale Candido, Alessandro
1-gen-2008 La disciplina degli «aiuti regionali» nel diritto comunitario: nuovi Orientamenti della Commissione europea, Regolamento (CE) n. 1628/2006 e «Carte regionali» Brunetti, Leonardo
1-gen-2019 Discrezionalità e discrezione del giudice. Verso uno studio del minimalismo nella giustizia costituzionale Massa, Michele
1-gen-2022 Disintermediazione Satta, Vincenzo Salvatore Gonario
1-gen-2011 Dopo il caso Agrati il caso Scattolon: le leggi interpretative tra disapplicazione e prevalenza sulla CEDU Massa, Michele
1-gen-2014 Dopo il premio di maggioranza nazionale, quello regionale: simul stabunt simul cadent? Massa, Michele
Mostrati risultati da 82 a 101 di 342
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile