Il presente articolo si propone di offrire un panorama della presenza degli alunni ispanofoni nella scuola italiana, sottolineando il suo conseguente positivo condizionamento alla crescita dello spagnolo come lingua straniera nel sistema educativo del paese. Le comunità ispanofone sono tra le più numerose in Italia e la scuola, pertanto, ha visto crescere nelle proprie aule il numero degli studenti la cui lingua materna è lo spagnolo. Questi alunni costituiscono un vero e proprio ponte tra le culture d’origine e quella italiana. Un primo risultato concreto è l’incessante aumento dell’insegnamento dello spagnolo come LS, nelle cui aule gli studenti ispanofoni costituiscono un solido ed efficace punto di partenza per trasformare la varietà culturale in un valore della attuale società.
Odicino, R., Los estudiantes hispanohablantes en la escuela italiana: una oportunidad de enriquecimiento mutuo, (Cuenca (España), 25-28 June 2014), <<REVISTA REDELE>>, 2015; (Numero especial): 1-14 [http://hdl.handle.net/10807/99872]
Autori: | ||
Titolo: | Los estudiantes hispanohablantes en la escuela italiana: una oportunidad de enriquecimiento mutuo | |
URL: | http://www.mecd.gob.es/redele/Biblioteca-Virtual/2015/Numeros_especiales/V-CONGRESO-FIAPE.html | |
Abstract: | Il presente articolo si propone di offrire un panorama della presenza degli alunni ispanofoni nella scuola italiana, sottolineando il suo conseguente positivo condizionamento alla crescita dello spagnolo come lingua straniera nel sistema educativo del paese. Le comunità ispanofone sono tra le più numerose in Italia e la scuola, pertanto, ha visto crescere nelle proprie aule il numero degli studenti la cui lingua materna è lo spagnolo. Questi alunni costituiscono un vero e proprio ponte tra le culture d’origine e quella italiana. Un primo risultato concreto è l’incessante aumento dell’insegnamento dello spagnolo come LS, nelle cui aule gli studenti ispanofoni costituiscono un solido ed efficace punto di partenza per trasformare la varietà culturale in un valore della attuale società. | |
Abstract: | Este artículo se plantea brindar un panorama de la presencia de los alumnos hispanófonos en la escuela italiana, así como registrar su condicionamiento positivo al incremento del español como lengua extranjera en el sistema educativo del país. Las comunidades hispanohablantes son entre las más consistentes en Italia y la escuela, consiguientemente, ha visto crecer en sus aulas el número de estudiantes cuya lengua materna es el español. Estos alumnos constituyen un verdadero puente entre las culturas propias y la italiana. Un primer resultado concreto es el aumento incesante de la enseñanza de E/LE, en cuyas aulas los estudiantes hispanófonos constituyen un sólido y eficaz punto de partida para transformar la diversidad cultural en un valor de la sociedad actual. | |
Lingua: | Spagnolo | |
Nome del convegno: | V Congreso Internacional de FIAPE: ¿Qué español enseñar y cómo? Variedades del español y su enseñanza | |
Luogo del convegno: | Cuenca (España) | |
Data inizio evento: | 2014-06-25 | |
Data fine evento: | 2014-06-28 | |
Citazione: | Odicino, R., Los estudiantes hispanohablantes en la escuela italiana: una oportunidad de enriquecimiento mutuo, (Cuenca (España), 25-28 June 2014), <<REVISTA REDELE>>, 2015; (Numero especial): 1-14 [http://hdl.handle.net/10807/99872] | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (su rivista) |