Introduzione: Il fenomeno della disoccupazione presenta diverse componenti psicologiche, dallo scoraggiamento al senso di autosvalutazione. Queste componenti spesso giocano un ruolo nel procrastinare la situazione di disoccupazione e nel tramutarla in taluni casi in inattività. Obiettivi: Questo studio propone un intervento basato su un percorso meditativo, volto ad aumentare la consapevolezza e l’accessibilità delle risorse psicologiche personali (mindfulness-based stress reduction). Metodi: Il percorso è stato rivolto a persone disoccupate e ad alcuni dipendenti della Provincia che lavorano in questo ambito, con un assessment pre-post dei risultati. Risultati: In seguito al percorso, i partecipanti riportano miglioramenti nella loro qualità di vita e benessere, oltre che nelle capacità di resilienza e negli stili di coping. Conclusioni: Un percorso meditativo può migliorare il benessere di persone in cerca di lavoro e degli operatori che lavorano in questo ambito.
Fabiani, V., Gatto, R., Tagliaferri, A., Donsante, S., Rech, D., Pagnini, F., Un percorso di consapevolezza per persone in cerca di lavoro e per gli operatori del welfare, <<MEDICINA DEL LAVORO>>, 2016; 107 (4): 300-306 [http://hdl.handle.net/10807/94257]
Autori: | |
Titolo: | Un percorso di consapevolezza per persone in cerca di lavoro e per gli operatori del welfare |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Introduzione: Il fenomeno della disoccupazione presenta diverse componenti psicologiche, dallo scoraggiamento al senso di autosvalutazione. Queste componenti spesso giocano un ruolo nel procrastinare la situazione di disoccupazione e nel tramutarla in taluni casi in inattività. Obiettivi: Questo studio propone un intervento basato su un percorso meditativo, volto ad aumentare la consapevolezza e l’accessibilità delle risorse psicologiche personali (mindfulness-based stress reduction). Metodi: Il percorso è stato rivolto a persone disoccupate e ad alcuni dipendenti della Provincia che lavorano in questo ambito, con un assessment pre-post dei risultati. Risultati: In seguito al percorso, i partecipanti riportano miglioramenti nella loro qualità di vita e benessere, oltre che nelle capacità di resilienza e negli stili di coping. Conclusioni: Un percorso meditativo può migliorare il benessere di persone in cerca di lavoro e degli operatori che lavorano in questo ambito. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Fabiani, V., Gatto, R., Tagliaferri, A., Donsante, S., Rech, D., Pagnini, F., Un percorso di consapevolezza per persone in cerca di lavoro e per gli operatori del welfare, <<MEDICINA DEL LAVORO>>, 2016; 107 (4): 300-306 [http://hdl.handle.net/10807/94257] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |