Nell'eterno dibattito sulla funzione degli intellettuali, non c'è solo il rischio che tradiscano, ma che spariscano, per mancanza di credibilità. L'incrocio tra etica, cultura e politica - vero nodo da affrontare - resta un interrogativo insoluto. Il modello? Simone Weil.
Lupo, G., Intellettuali non più chierici. Asceti o ingegneri?, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; (6): 83-91 [http://hdl.handle.net/10807/92220]
Autori: | ||
Titolo: | Intellettuali non più chierici. Asceti o ingegneri? | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Nell'eterno dibattito sulla funzione degli intellettuali, non c'è solo il rischio che tradiscano, ma che spariscano, per mancanza di credibilità. L'incrocio tra etica, cultura e politica - vero nodo da affrontare - resta un interrogativo insoluto. Il modello? Simone Weil. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Lupo, G., Intellettuali non più chierici. Asceti o ingegneri?, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; (6): 83-91 [http://hdl.handle.net/10807/92220] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.