Lupo, Giuseppe
Lupo, Giuseppe
BRESCIA - Dipartimento di Scienze storiche e filologiche
L'Unità d'Italia nella narrativa della non-storia, dell'antistoria e della controstoria
2011-01-01 Lupo, Giuseppe
Ipotesi di un romanzo scenico. "Le città del mondo" al bivio tra narrativa e cinema
2009-01-01 Lupo, Giuseppe
Sinisgalli e la cultura utopica degli anni Trenta
1996-01-01 Lupo, Giuseppe
Furor geometricus
2001-01-01 Lupo, Giuseppe
Fra parola e convivialità: l'utopia di Raffaele Crovi
2001-01-01 Lupo, Giuseppe
Dalla "Genesi" all'"Apocalisse": De Libero poeta biblico
2001-01-01 Lupo, Giuseppe
Sinisgalli e le riviste tecnico-industriali
2001-01-01 Lupo, Giuseppe
Un poeta ingegnere alla scuola di Leonardo
2001-01-01 Lupo, Giuseppe
Alfonso Gatto "architetto dell'utopia"
2001-01-01 Lupo, Giuseppe
Montagne umane e uomini-montagna. Dall'Aspromonte di Alvaro al Sempione di Vittorini
2002-01-01 Lupo, Giuseppe
Poesia come pittura. De Libero e la cultura romana (1930-1940)
2002-01-01 Lupo, Giuseppe
Sinisgalli e le industrie milanesi (1934-1973)
2002-01-01 Lupo, Giuseppe
Tra visioni e metamorfosi: De Libero narratore surreale
2002-01-01 Lupo, Giuseppe
Sinisgalli a Milano
2002-01-01 Lupo, Giuseppe
Racconti surreali
2002-01-01 Lupo, Giuseppe
Quasimodo a colori
2003-01-01 Lupo, Giuseppe
Le utopie della ragione. Raffaele Crovi intellettuale e scrittore
2003-01-01 Lupo, Giuseppe
Due incunaboli poetici di Libero De Libero
2003-01-01 Lupo, Giuseppe
Scotellaro, Ivrea e il gruppo di Comunità
2004-01-01 Lupo, Giuseppe
Tra inferno contadino e paradiso americano: Carlo Levi, Dante e la Bibbia
2004-01-01 Lupo, Giuseppe