Quanti psicologi ci sono oggi in Italia? Che cosa fa uno psicologo? Come si forma uno psicologo? Attorno a queste tre domande gli autori tracciano una panoramica sulla professione di psicologo oggi in Italia, utile per orientare uno studente interessato a intraprendere questo percorso formativo e professionale.
Bosio, A. C., Lozza, E., Psicologi: prospettive occupazionali e percorsi di formazione, <<NUOVA SECONDARIA>>, 2016; (1): 10-12 [http://hdl.handle.net/10807/85540]
Autori: | |
Titolo: | Psicologi: prospettive occupazionali e percorsi di formazione |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Quanti psicologi ci sono oggi in Italia? Che cosa fa uno psicologo? Come si forma uno psicologo? Attorno a queste tre domande gli autori tracciano una panoramica sulla professione di psicologo oggi in Italia, utile per orientare uno studente interessato a intraprendere questo percorso formativo e professionale. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Bosio, A. C., Lozza, E., Psicologi: prospettive occupazionali e percorsi di formazione, <<NUOVA SECONDARIA>>, 2016; (1): 10-12 [http://hdl.handle.net/10807/85540] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.