I due livelli della integrazione scolastica sono la realizzazione di un buon clima classe e l'implementazione di una organizzazione scolastica a misura di scolaro. Tali presupposti sono maggiormente importanti quando si tratta di alunni disabili.
Cairo, M. T., Cucinelli, P., Terenghi, E., Diversamente insieme (seconda parte), <<SCUOLA ITALIANA MODERNA>>, 2010; 2010 (16): 14-15 [http://hdl.handle.net/10807/8490]
Diversamente insieme (seconda parte)
Cairo, Maria Teresa;
2010
Abstract
I due livelli della integrazione scolastica sono la realizzazione di un buon clima classe e l'implementazione di una organizzazione scolastica a misura di scolaro. Tali presupposti sono maggiormente importanti quando si tratta di alunni disabili.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.