Il contributo si focalizza sugli ultimi trent'anni di attività di uno dei maggiori protagonisti dell'arte italiana, Gianfranco Baruchello, descrivendo in particolare il suo ruolo chiave nel campo della ricerca e della formazione dei giovani studiosi e la sua pratica artistica profondamente legata al territorio su cui istituì con Carla Subrizi nel 1998 la Fondazione Baruchello.
Iaquinta, C., Gianfranco Baruchello. Piantare un albero, fare una Fondazione., <<TITOLO>>, 2016; VI (inverno/primavera): 18-20 [http://hdl.handle.net/10807/78430]
Autori: | |
Titolo: | Gianfranco Baruchello. Piantare un albero, fare una Fondazione. |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il contributo si focalizza sugli ultimi trent'anni di attività di uno dei maggiori protagonisti dell'arte italiana, Gianfranco Baruchello, descrivendo in particolare il suo ruolo chiave nel campo della ricerca e della formazione dei giovani studiosi e la sua pratica artistica profondamente legata al territorio su cui istituì con Carla Subrizi nel 1998 la Fondazione Baruchello. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Iaquinta, C., Gianfranco Baruchello. Piantare un albero, fare una Fondazione., <<TITOLO>>, 2016; VI (inverno/primavera): 18-20 [http://hdl.handle.net/10807/78430] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.