Il contributo analizza il polittico di San Martino a Treviglio, opera documentata di Zenale e Butinone, alla luce di nuove analisi scientifiche della superficie pittorica e del disegno sottostante.
Poldi, G., Buganza, S., Il polittico di Treviglio alla luce del disegno sottostante: impostazione del problema e nuove aperture, <<ARTE LOMBARDA>>, 2010; 158-159 (1-2): 39-68 [http://hdl.handle.net/10807/77392]
Autori: | |
Titolo: | Il polittico di Treviglio alla luce del disegno sottostante: impostazione del problema e nuove aperture |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo analizza il polittico di San Martino a Treviglio, opera documentata di Zenale e Butinone, alla luce di nuove analisi scientifiche della superficie pittorica e del disegno sottostante. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Poldi, G., Buganza, S., Il polittico di Treviglio alla luce del disegno sottostante: impostazione del problema e nuove aperture, <<ARTE LOMBARDA>>, 2010; 158-159 (1-2): 39-68 [http://hdl.handle.net/10807/77392] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.