Lo studio è dedicato al tema del concorso di più cause alla produzione di un medesimo evento, con particolare attenzione al concorso di colpa del danneggiato, anche nella sua variante del concorso cd. "ante factum" del danneggiato. La ripartizione delle concause nella produzione dell'evento lesivo richiama, inoltre, per le argomentazioni spese dalla sentenza commentata, il tema del risarcimento equitativo-proporzionale, posto ad un vaglio di ammissibilità all'interno del nostro suistema di responsabilità civile.
Frenda, D. M., Quel che resta dell’accertamentodel nesso causale, <<LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA>>, 2015; (Dicembre): 1161-1168 [http://hdl.handle.net/10807/70821]
Autori: | |
Titolo: | Quel che resta dell’accertamento del nesso causale |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Lo studio è dedicato al tema del concorso di più cause alla produzione di un medesimo evento, con particolare attenzione al concorso di colpa del danneggiato, anche nella sua variante del concorso cd. "ante factum" del danneggiato. La ripartizione delle concause nella produzione dell'evento lesivo richiama, inoltre, per le argomentazioni spese dalla sentenza commentata, il tema del risarcimento equitativo-proporzionale, posto ad un vaglio di ammissibilità all'interno del nostro suistema di responsabilità civile. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Frenda, D. M., Quel che resta dell’accertamentodel nesso causale, <<LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA>>, 2015; (Dicembre): 1161-1168 [http://hdl.handle.net/10807/70821] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |