Inquadramento della storia della vite e del vino nella Liguria medievale, sulla base delle fonti documentarie e della storiografia più recente
Archetti, G., “Vineam noviter pastinare”. Note storiche sulla vite e sul vino nella Liguria medievale, in “In terra vineata”. La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni, (Taggia, 06-08 May 2012), Philobiblon, Ventimiglia 2014:<<Fuori steccato. Varia; 30>>, 13-35 [http://hdl.handle.net/10807/64985]
Autori: | ||
Titolo: | “Vineam noviter pastinare”. Note storiche sulla vite e sul vino nella Liguria medievale | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Inquadramento della storia della vite e del vino nella Liguria medievale, sulla base delle fonti documentarie e della storiografia più recente | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | “In terra vineata”. La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni | |
ISBN: | 9788888591711 | |
Editore: | Philobiblon | |
Nome del convegno: | In terra vineata”. La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni, Atti del convegno di studi in memoria di Giovanni Rebora (Taggia, 6-8 maggio 2012), a cura di Alessandro Carassale e Luca Lo Basso | |
Luogo del convegno: | Taggia | |
Data inizio evento: | 2012-05-06 | |
Data fine evento: | 2012-05-08 | |
Citazione: | Archetti, G., “Vineam noviter pastinare”. Note storiche sulla vite e sul vino nella Liguria medievale, in “In terra vineata”. La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni, (Taggia, 06-08 May 2012), Philobiblon, Ventimiglia 2014:<<Fuori steccato. Varia; 30>>, 13-35 [http://hdl.handle.net/10807/64985] | |
Serie: | ||
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.