Nel 2011 si celebra l’Anno mondiale dedicato a questa scienza affascinante, ma segnata da forti pregiudizi. Le sue conquiste hanno migliorato la nostra esistenza: è importante una corretta informazione in proposito per evitare allarmismi ingiustificati.

Trevisan, M., La chimica è una risorsa, non fonte di pericolo., <<VITA E PENSIERO>>, 2011; (4): 45-50 [http://hdl.handle.net/10807/6209]

La chimica è una risorsa, non fonte di pericolo.

Trevisan, Marco
2011

Abstract

Nel 2011 si celebra l’Anno mondiale dedicato a questa scienza affascinante, ma segnata da forti pregiudizi. Le sue conquiste hanno migliorato la nostra esistenza: è importante una corretta informazione in proposito per evitare allarmismi ingiustificati.
2011
Italiano
Trevisan, M., La chimica è una risorsa, non fonte di pericolo., <<VITA E PENSIERO>>, 2011; (4): 45-50 [http://hdl.handle.net/10807/6209]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/6209
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact