La cancellazione del viaggio di Obama ha consentito a Xi Jinping e a Li Keqiang di portare avanti la propria politica regionale e presentare la Cina come un paese solido e affidabile, con cui stringere proficue relazioni commerciali. Il punto a favore segnato da Pechino non costituisce però una vittoria definitiva, ma deve essere contestualizzato nell’ambito di un cammino ben più lungo.

Capisani, L. M., Crisi USA: per la Cina un palcoscenico in Asia, <<ISPI DOSSIER>>, 2013; (N/A): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/57854]

Crisi USA: per la Cina un palcoscenico in Asia

Capisani, Lorenzo Marco
2013

Abstract

La cancellazione del viaggio di Obama ha consentito a Xi Jinping e a Li Keqiang di portare avanti la propria politica regionale e presentare la Cina come un paese solido e affidabile, con cui stringere proficue relazioni commerciali. Il punto a favore segnato da Pechino non costituisce però una vittoria definitiva, ma deve essere contestualizzato nell’ambito di un cammino ben più lungo.
2013
Italiano
Capisani, L. M., Crisi USA: per la Cina un palcoscenico in Asia, <<ISPI DOSSIER>>, 2013; (N/A): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/57854]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/57854
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact