Le dinamiche della contrattazione collettiva non corispondono più al sistema della legislazione di sostegno al sindacato ed alle regole sulla rappresentanza sindacale unitaria. Il diritto privato è la base adeguata per l'integrazione fra i sistemi sindacali nazionali, mentre per la legislazione di sostegno in Italia è possibile applicare il principio costituzionale di rappresentatività in proporzione degli iscritti.

Graziani, G., “In proporzione dei loro iscritti”. Una via d’uscita per la legislazione di sostegno, <<OPINIONI>>, 2011; (1-2): 9-19 [http://hdl.handle.net/10807/57084]

“In proporzione dei loro iscritti”. Una via d’uscita per la legislazione di sostegno

Graziani, Giovanni
2011

Abstract

Le dinamiche della contrattazione collettiva non corispondono più al sistema della legislazione di sostegno al sindacato ed alle regole sulla rappresentanza sindacale unitaria. Il diritto privato è la base adeguata per l'integrazione fra i sistemi sindacali nazionali, mentre per la legislazione di sostegno in Italia è possibile applicare il principio costituzionale di rappresentatività in proporzione degli iscritti.
2011
Italiano
Graziani, G., “In proporzione dei loro iscritti”. Una via d’uscita per la legislazione di sostegno, <<OPINIONI>>, 2011; (1-2): 9-19 [http://hdl.handle.net/10807/57084]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/57084
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact