Il saggio utilizza tre indicazione foucaultiane (tratte da saggi compresi fra il 1974 e la morte dell'autore) per problematizzare alcuni entusiasmi sul potere liberante (in termini individuali e sociali; in chiave di espressione e di partecipazione politica) del web 2.0.
Colombo, F., Controllo, identità, parresìa. Un approccio foucaultiano al web 2.0, <<COMUNICAZIONI SOCIALI>>, 2012; XXXIV (2): 197-212 [http://hdl.handle.net/10807/39338]
Autori: | |
Titolo: | Controllo, identità, parresìa. Un approccio foucaultiano al web 2.0 |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il saggio utilizza tre indicazione foucaultiane (tratte da saggi compresi fra il 1974 e la morte dell'autore) per problematizzare alcuni entusiasmi sul potere liberante (in termini individuali e sociali; in chiave di espressione e di partecipazione politica) del web 2.0. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Colombo, F., Controllo, identità, parresìa. Un approccio foucaultiano al web 2.0, <<COMUNICAZIONI SOCIALI>>, 2012; XXXIV (2): 197-212 [http://hdl.handle.net/10807/39338] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.