This article illustrates an aspect of Francesco Mastriani’s writing that has so far received little attention. In his works, which range from journalistic writings to major novels such as I Vermi and I Misteri di Napoli, gastronomy occupies a prominent place. In exploring this theme, the author demonstrates a deep understanding of Brillat-Savarin’s theories, although these are often re-examined through the reflections of Rousseau

Tra le molteplici tematiche affrontate da Francesco Mastriani nella sua produzione un posto d’onore spetta alla gastronomia. Approfondendola dapprima negli scritti giornalistici e, sebbene con sguardo differente, nei Vermi e nei Misteri di Napoli, questo poliedrico autore dedica sempre una particolare attenzione alle questioni del ventre, verso cui mostra spesso uno sguardo duplice, a metà strada tra le conoscenze gastronomiche di Brillat-Savarin e le teorie illuministe di Rousseau. Con questo saggio si intende mettere in luce un aspetto della produzione di Mastriani mai prima d’ora considerato, in grado di offrire l’inedito ritratto di un intellettuale gastronomo illuminista.

Chiocchetti, E., La gastronomia negli scritti giornalistici di Francesco Mastriani, <<POLYGRAPHIA>>, 2024; (6): 187-201 [https://hdl.handle.net/10807/314286]

La gastronomia negli scritti giornalistici di Francesco Mastriani

Chiocchetti, Elisa
Primo
2024

Abstract

This article illustrates an aspect of Francesco Mastriani’s writing that has so far received little attention. In his works, which range from journalistic writings to major novels such as I Vermi and I Misteri di Napoli, gastronomy occupies a prominent place. In exploring this theme, the author demonstrates a deep understanding of Brillat-Savarin’s theories, although these are often re-examined through the reflections of Rousseau
2024
Italiano
Chiocchetti, E., La gastronomia negli scritti giornalistici di Francesco Mastriani, <<POLYGRAPHIA>>, 2024; (6): 187-201 [https://hdl.handle.net/10807/314286]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/314286
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact