Il contributo approfondisce il tema dell'eventuale esistenza di "limiti" alla responsabilità notarile, nell'ambito delle procedure di esecuzione forzata tributaria. Ciò, in particolare, nel caso in cui il pubblico ufficiale risulti inadempiente ai propri obblighi tributari sia qualora egli agisca nella sua “ordinaria” veste di pubblico ufficiale che ha redatto, ricevuto o autenticato un atto, sia nella diversa ipotesi in cui assuma la qualità di “soggetto delegato” dal giudice nell’ambito di una procedura esecutiva immobiliare.
Fassò, F., I limiti della responsabilità notarile nell’esecuzione forzata tributaria, <<DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA>>, 2025; (1): 173-194 [https://hdl.handle.net/10807/313164]
I limiti della responsabilità notarile nell’esecuzione forzata tributaria
Fassò, Francesca
2025
Abstract
Il contributo approfondisce il tema dell'eventuale esistenza di "limiti" alla responsabilità notarile, nell'ambito delle procedure di esecuzione forzata tributaria. Ciò, in particolare, nel caso in cui il pubblico ufficiale risulti inadempiente ai propri obblighi tributari sia qualora egli agisca nella sua “ordinaria” veste di pubblico ufficiale che ha redatto, ricevuto o autenticato un atto, sia nella diversa ipotesi in cui assuma la qualità di “soggetto delegato” dal giudice nell’ambito di una procedura esecutiva immobiliare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.