Le imprese, di ogni dimensione e tipologia, possono divenire contesti di potenziamento individuale e di “cura dell’altro”, se connotate da profili di governance responsabili, sostenibili e inclusivi. Emblematico il ruolo del pedagogista, come responsabile delle risorse umane, per cogliere potenzialità e, in linea con vision e mission, progettare percorsi di sviluppo professionale che concorrano al perfezionamento di sé, tra benessere organizzativo, vivacità economica, impatto sul territorio.

Vischi, A., Il pedagogista nelle imprese, tra cultura d’impresa e sviluppo delle risorse umane, <<PERSONAE>>, 2024; (2): 35-44 [https://hdl.handle.net/10807/311994]

Il pedagogista nelle imprese, tra cultura d’impresa e sviluppo delle risorse umane

Vischi, Alessandra
2024

Abstract

Le imprese, di ogni dimensione e tipologia, possono divenire contesti di potenziamento individuale e di “cura dell’altro”, se connotate da profili di governance responsabili, sostenibili e inclusivi. Emblematico il ruolo del pedagogista, come responsabile delle risorse umane, per cogliere potenzialità e, in linea con vision e mission, progettare percorsi di sviluppo professionale che concorrano al perfezionamento di sé, tra benessere organizzativo, vivacità economica, impatto sul territorio.
2024
Italiano
Vischi, A., Il pedagogista nelle imprese, tra cultura d’impresa e sviluppo delle risorse umane, <<PERSONAE>>, 2024; (2): 35-44 [https://hdl.handle.net/10807/311994]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/311994
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact