Analisi della tecnica compositiva in alcuni centoni virgiliani tardoantichi (la "Medea" di Osidio Geta e i "Vergiliocentones minores") e del centone del poeta rinascimentale Lelio Capilupi per il Cardinale Cristoforo Madruzzo
Galli, M. T., Reuse and Economy in Cento Poetry, in Economics of Poetry. The Efficient Production of Neo-Latin Verse, (The American University of Rome, 28-30 April 2016), Peter Lang, Oxford, Bern, Berlin, Bruxelles, New York, Wien 2018: 251-272 [https://hdl.handle.net/10807/311167]
Reuse and Economy in Cento Poetry
Galli, Maria Teresa
2018
Abstract
Analisi della tecnica compositiva in alcuni centoni virgiliani tardoantichi (la "Medea" di Osidio Geta e i "Vergiliocentones minores") e del centone del poeta rinascimentale Lelio Capilupi per il Cardinale Cristoforo MadruzzoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.