Il contributo si propone di indagare l'opportunità di attribuire i vv. 313-373 della Medea di Osidio Geta alla figura del nuntius, sulla base di argomentazioni filologiche, letterarie e di tecnica compositiva centonaria.
Galli, M. T., Il discorso del nuntius nella Medea di Osidio Geta, in Il racconto a teatro. Dal dramma antico al Siglo de Oro alla scena contemporanea, (Università degli Studi di Trento, 10-12 November 2014), Università degli studi di Trento, coll. Labirinti, ITA 2018:174 103-116 [https://hdl.handle.net/10807/311164]
Il discorso del nuntius nella Medea di Osidio Geta
Galli, Maria Teresa
2018
Abstract
Il contributo si propone di indagare l'opportunità di attribuire i vv. 313-373 della Medea di Osidio Geta alla figura del nuntius, sulla base di argomentazioni filologiche, letterarie e di tecnica compositiva centonaria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.