This essay analyzes the way by which primary schools teachers used to achieve their teaching diploma in the Kongdom of the Two Sicilies, pointing out that until 1856 no law regulated this important matter.
Il saggio analizza il modo in cui i maestri conseguivano l'abilitazione nel Mezzogiorno preunitario, ponendo in evidenza che fino al 1856 nessuna legge disciplinò le materie e le modalità di svolgimento della prova.
Tanturri, A., Modalità di abilitazione dei maestri nel Mezzogiorno preunitario, <<Annali di Storia dell Educazione e delle Istituzioni Scolastiche>>, 2010; 17 (17): 265-279 [http://hdl.handle.net/10807/28796]
Autori: | |
Titolo: | Modalità di abilitazione dei maestri nel Mezzogiorno preunitario |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il saggio analizza il modo in cui i maestri conseguivano l'abilitazione nel Mezzogiorno preunitario, ponendo in evidenza che fino al 1856 nessuna legge disciplinò le materie e le modalità di svolgimento della prova. |
Abstract: | This essay analyzes the way by which primary schools teachers used to achieve their teaching diploma in the Kongdom of the Two Sicilies, pointing out that until 1856 no law regulated this important matter. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Tanturri, A., Modalità di abilitazione dei maestri nel Mezzogiorno preunitario, <<Annali di Storia dell Educazione e delle Istituzioni Scolastiche>>, 2010; 17 (17): 265-279 [http://hdl.handle.net/10807/28796] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |